“VIETATO FARE IL BAGNO A MEZZOGIORNO” | La Sicilia ha deciso: così evitano le insolazioni

Divieto (Web) Sicilianews24

Provvedimento drastico delle istituzioni, non sarà più possibile fare il bagno al mare fino a nuove comunicazioni. 

L’arrivo delle stagioni calde, con l’estate in testa, porta con sé la voglia di mare e di sole. Tuttavia, è fortemente sconsigliato esporsi ai raggi solari tra le 12 e le 16, le ore centrali della giornata. Questo non è un semplice consiglio, ma una precauzione fondamentale per la propria salute.

Durante questa fascia oraria, infatti, il sole raggiunge la sua massima intensità e i raggi ultravioletti sono più forti e penetranti. L’esposizione diretta e prolungata in queste ore aumenta esponenzialmente il rischio di scottature solari, che non sono solo un fastidioso inestetismo, ma vere e proprie ustioni alla pelle.

Oltre alle scottature, l’eccessiva esposizione solare nelle ore più calde può portare a problemi ben più gravi. Si aumenta il rischio di colpi di calore e insolazioni, condizioni che possono manifestarsi con mal di testa, nausea, vertigini, affaticamento estremo e, nei casi più severi, perdita di coscienza.

A lungo termine, l’esposizione sconsiderata ai raggi UV contribuisce all’invecchiamento precoce della pelle, con la comparsa di rughe e macchie solari. Ma il rischio maggiore è l’aumento della probabilità di sviluppare tumori cutanei, tra cui il melanoma, una forma di cancro della pelle molto aggressiva.

Quando scatta un divieto di balneazione

I divieti di balneazione scattano in diverse situazioni, principalmente per tutelare la salute pubblica e la sicurezza dei bagnanti. Una delle cause più comuni è il superamento dei limiti di legge per la presenza di batteri come l’Escherichia coli o gli enterococchi intestinali nelle acque.

Oltre all’inquinamento microbiologico, i divieti possono essere imposti anche per ragioni di sicurezza. Questo include la presenza di sostanze tossiche non batteriche, la formazione di alghe pericolose, o condizioni meteo-marine avverse come mareggiate estreme che rendono la balneazione troppo rischiosa.

Mare (Pexels) Sicilianews24

Stop al bagno al mare

Il sindaco di Sant’Agata di Militello ha emanato l’ordinanza per vietare la balneazione in alcuni tratti del litorale a causa di inquinamento. Tuttavia, molte aree interessate restano prive dei cartelli che segnalano il divieto, esponendo cittadini e turisti a un rischio ignorato. Negli ultimi giorni infatti sono stati avvistati svariati bagnanti tuffarsi e nuotare in un mare potenzialmente non idoneo.

Questa situazione rappresenta un pericolo per la salute pubblica: senza adeguata informazione, le persone continuano a frequentare acque potenzialmente contaminate. Il Comune deve intervenire subito con segnaletica chiara e visibile, garantendo trasparenza e tutela per tutti, in particolare durante la stagione turistica.