Categories: Ragusa

Ragusa, ultimi appuntamenti del “natale barocco”

Comunicato n. 1

ULTIMI APPUNTAMENTI DEL ‘NATALE BAROCCO’

Stanno riscuotendo grande interesse le diverse iniziative culturali promosse,nell’ambito del programma ‘Natale Barocco’,dall’Assessorato alla cultura e beni culturali.
Da domani, mercoledì 3 a lunedì 6 gennaio prossimi, intanto si terranno a Ibla, Ragusa, Marina di Ragusa, al Castello di Donnafugata e San Giacomo, gli ultimi appuntamenti che richiameranno il pubblico delle grandi occasioni.
Domani ad Ibla, alle ore 20, presso l’Auditorium San Vincenzo Ferreri concerto degli ‘Arcadia Sax Quartet’, mentre, alle 20,30, presso il Teatro Donnafugata, organizzato dall’A.Gi. Mus. è in programma lo spettacolo con musiche di fine ‘800 e primi del ‘900 proposto da ‘La Belle Èpoque’ (ingresso ’12). A Ragusa, alle ore 21, concerto con la musica d’autore presso il cortile della Prefettura. Ad esibirsi saranno ‘La Rappresentante di Lista’ formata da Veronica Lucchesi (voce, melodica, Glockenspiel e percussioni) e Dario Mangiaracina (guitalele, chitarra e fisarmonica) ed il gruppo ‘Banda alle Ciance’ (allegata scheda gruppi e foto).
Sabato 4 gennaio a Ibla, alle ore 20, concerto ‘Chis Sax’ (Ragusa X Masterclass di Saxofono) presso l’Auditorium San Vincenzo Ferreri. Alle 21 invece presso il Teatro Donnafugata spettacolo di cabaret con Davide Migliorisi in ‘Gli amanti del Metro’ (ingresso ‘ 12). Per finire alle 21 in Piazza G.B. Hodierna concerto di sonorità balkan e rumba con ‘Giufà’. A Ragusa, dalle 17 alle 20, proseguono le attività del laboratorio ludico di Piazza S. Giovanni con ‘Lo spazio delle comete e dei bambini’,eco-favole di Silvia Sanchez e il CiroGioco di Gaia Nicastro. Alle 18 in Via Roma spettacolo di Cunti Antichi Siciliani con ‘La Rosa di Gerico’. Presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Piazza Libertà, alle 20,30, concerto al ‘Chiaro di Luna… con Beethoven’, proposto dall’Associazione ‘Melodica’ nell’ambito della 19^ Stagione Concertistica (ingresso ‘7). Al Castello di Donnafugata, dalle 17,45 alle 21,30, ‘Quattro Passi nella Storia’, rievocazione storica in costumi d’epoca (ingresso ‘ 6). Quest’ultima iniziativa verrà riproposta anche il giorno successivo.
Domenica 5 gennaio ad Ibla, alle ore 18, presso il Teatro Donnafugata che organizza l’evento, cabaret con Davide Migliorisi che popone ‘Gli amanti del metro’ (ingresso ‘ 12). Si proseguirà quindi, alle ore 20, con un concerto presso l’Auditorium San Vicenzo Ferreri’dell’ensemble di sassofoni ‘Ragusa X Masterclass di Saxofono’.
A Ragusa, dalle 17 alle 20, attività del laboratorio ludico con ‘Lo spazio delle Comete e dei bambini’. Alle 18,30 concerto itinerante per le vie del centro con la Tinto Brass Street Band’. Il programma della giornata di concluderà, alle ore 21, in Piazza Matteotti con il concerto Hip Hop/Raggae dell’ ‘Onorata Società’.
Lunedì 6 gennaio, alle ore 19,30 ad Ibla presso il Duomo di San Giorgio, organizzato dall’associazione A.Gi.Mus. Gran Concerto dell’Epifania per coro, trombe, organo e percussioni del Coro Polifonico Europeo ‘De Cicco’. Alle 21,presso l’Auditorium San Vincenzo Ferreri ‘Musikarte’ , performence artistiche con Chiara Unisoni (danza bharatanatyam), Andrea Fidelio ( On Air), Mr. Buket (Hat Juggliung), , Orchestrina Macceroni Swinbg. A Ragusa alle ore 20,30, presso la Chiesa Ecce Hono concerto di musica popolare ‘Giancarlo Parisi Trio’. Alle 17 presso Palazzo Zacco chiusura della mostra ‘Il suono della tradizione: la zampogna di Sicilia’. A San Giacomo, alle ore 11, verrà proposto lo spettacolo ‘la Rosa di Gerico’, Cunti antichi siciliani.
Nelle giornate del 3, 4 5 e 6 gennaio, presso Palazzo Cosentini di Ibla, resteranno aperte, dalle ore ore 10 alle 13 e dalle ore 19 alle 22, le mostre fotografiche ‘Il Natale In Sicilia” del Maestro Giuseppe Leone ‘ ed ‘I volti del Mediterraneo” di Pino Bertelli. Fino al 5 gennaio invece sarà possibile ancora visitare la mostra che si tiene presso Palazzo Zacco di Ragusa ‘Il suono della tradizione; la zampogna in Sicilia’ ( orario di apertura 9 ‘ 13).

Ragusa 2/01/2014

Redazione

Recent Posts

Bollo Auto, falla nel regolamento: dopo i 30 anni, non si paga più | Non possono chiederti più 1€

Non paghi mai più il bollo per la tua automobile, ti basta compilare questo modulo…

2 ore ago

Usano questo test visivo per diagnosticare il QE (Quoziente Eccellente) | Solo i geni trovano le 6 Y

Test visivo nuovo nuovo per te, trova le Y e mostrerai il tuo quoziente intellettivo…

7 ore ago

Scoppia lo scandalo alimentare: lo bevono milioni di italiani per colazione | Incubo batterio pericolosissimo

La salute di migliaia di persone è a rischio. Controlla se hai questa bibita nel…

17 ore ago

Inaugurata la mostra Liberty da Fecarotta Antichità con due cimeli ritrovati di Ignazio Florio

A Palermo si torna a parlare di Liberty, un periodo storico tanto breve, dalla fine…

18 ore ago

Il Fisco non aspettava altro: sbagli un punto e ti tolgono le mutande | Nuove multe sanguinose dalla Finanza

Già le imposte e tasse da pagare sono altissime, quindi non commettere questo errore, non…

19 ore ago

Meteo Sicilia di sabato 1 e domenica 2 giugno

Sabato. Tempo stabile nel corso della giornata su tutta la regione con nubi sparse e…

20 ore ago