Marsala accoglie “Sicilia da Scoprire – Promuoviamo la Sicilia nel Mondo”: un nuovo orizzonte per l’esplorazione del territorio siciliano
Nel cuore pulsante del centro storico di Marsala, in Piazza dell’Addolorata, 4, si è aperto un punto di riferimento dedicato all’accoglienza e alla promozione del ricco patrimonio siciliano: Sicilia da Scoprire.
Nato dalla visione e dalla pluriennale esperienza nel settore turistico di Giulia Pulizzi, consulente turistica appassionata, questo nuovo spazio fisico rappresenta un’evoluzione significativa del già affermato portale online “Sicilia da Scoprire”. La decisione di stabilire una presenza tangibile a Marsala risponde al desiderio di creare un contatto diretto e autentico con i viaggiatori che scelgono questa affascinante destinazione per le loro vacanze.
“Sentivamo la necessità di incontrare di persona coloro che si lasciano incantare dalla bellezza di Marsala e dei suoi dintorni,” afferma Giulia Pulizzi. “Comprendere appieno le loro esigenze è fondamentale per affinare costantemente le nostre proposte e valorizzare al meglio le opportunità che il territorio offre.”
Il nuovo punto “Sicilia da Scoprire” ambisce a essere non solo un’accogliente porta d’accesso alle meraviglie locali, ma anche un dinamico incubatore di idee. Si configura come un luogo di incontro e di scambio per gli operatori del settore, un terreno fertile per la nascita di progetti condivisi e per trasformare visioni in concrete opportunità di crescita per il turismo siciliano.
La posizione strategica del punto vendita offrirà inoltre la cornice ideale per l’organizzazione di eventi mirati alla celebrazione delle eccellenze del territorio. Queste iniziative saranno arricchite dalla presenza di narratori esperti, custodi della memoria storica di Marsala, capaci di svelare l’anima autentica della città.
“Sicilia da Scoprire” vanta un consolidato expertise in diverse declinazioni del turismo, spaziando dai tour di gruppo a quelli personalizzati e di lusso, dalle escursioni naturalistiche ai suggestivi cammini trekking e alle coinvolgenti visite guidate in tutta la Sicilia. Tuttavia, il vero fulcro della sua offerta risiede nella crescente attenzione verso il turismo esperienziale e consapevole. Un approccio che pone al centro il rispetto per l’ambiente e la ricerca di emozioni genuine e profonde per coloro che desiderano vivere la Sicilia in modo autentico.
“Questo nuovo capitolo rappresenta una sfida stimolante che ho voluto intraprendere per me stessa e per il territorio che amo profondamente e che desidero promuovere con passione,” conclude Giulia Pulizzi, sottolineando l’intenso legame affettivo che la lega alla sua terra e la spinge a condividerne la straordinaria ricchezza con il mondo.