Addio per sempre Mondello: tirata fuori dalla cartina siciliana | Scoppia lo scandalo nazionale

Mondello spiaggia (Pexels) Sicilianews24

Tanta delusione per i siciliani, in particolare per i palermitani, per la decisione sulla amatissima costa di Mondello. Cosa è successo. 

Mondello, oggi celebre località balneare a pochi chilometri da Palermo, ha una storia affascinante e complessa. Originariamente, questa zona era un villaggio di pescatori e, fino alla fine del XIX secolo, gran parte dell’area era paludosa e insalubre, colpita dalla malaria.

La trasformazione di Mondello da palude a rinomata località turistica ebbe inizio a fine ‘800, grazie a un ambizioso progetto di bonifica. La società belga Les Tramways de Palerme giocò un ruolo cruciale, ottenendo concessioni per sviluppare l’area. Fu in questo periodo che Mondello cominciò a prendere forma come elegante centro balneare, con la costruzione di ville in stile Liberty, il famoso Stabilimento ex Charleston e la realizzazione di infrastrutture che la collegarono a Palermo.

È a partire dai primi anni del ‘900 che Mondello si afferma come una delle mete preferite per la villeggiatura. Le numerose ville Liberty testimoniano quel periodo d’oro, quando Mondello divenne simbolo di eleganza e benessere.

Da allora, Mondello è diventata per antonomasia “la spiaggia dei palermitani”, ma la sua bellezza e la sua vivacità ne hanno fatto una meta amata anche dai turisti. Oggi, oltre alla spiaggia, offre una vasta gamma di servizi, ristoranti, locali e attività sportive acquatiche.

Sabbia fine e mare cristallino

La spiaggia di Mondello è una delle sue caratteristiche più distintive e amate. Si estende per circa 1,5 chilometri, offrendo un litorale di sabbia fine e dorata, ideale per lunghe passeggiate e per il relax. La sua forma a mezzaluna, incorniciata dai promontori del Monte Pellegrino e di Capo Gallo, crea un ambiente suggestivo e protetto.

Il mare di Mondello è rinomato per le sue acque cristalline e turchesi, che richiamano i colori tipici delle coste caraibiche. La limpidezza dell’acqua permette di ammirare facilmente il fondale sabbioso. Le sue condizioni calme, con onde generalmente basse, la rendono una location ideale per la balneazione, il nuoto e diverse attività acquatiche.

Mondello (Pexels) Sicilianews24

Mondello fuori dalla classifica

Ogni anno, diversi quotidiani e riviste internazionali stilano classifiche delle migliori spiagge italiane, ma un po’ a sorpresa la celebre baia di Mondello risulta assente. Nonostante la sua bellezza e la sua innegabile popolarità, questo litorale amatissimo è assente.

Tuttavia, l’assenza da queste classifiche non intacca minimamente l’amore che i palermitani e i turisti continuano a nutrire per Mondello. Già in questo periodo dell’anno, la spiaggia è affollata, segno di una frequentazione costante e di affezionati. Con l’arrivo della stagione estiva, la sabbia si riempie di teli e ombrelloni, e l’acqua cristallina vede già tanta gente fare il bagno, confermando Mondello come un punto di riferimento.