Ultim’ora Posto di Blocco, “Prego, favorisca caricabatterie” | La patente cartacea non la vogliono neanche più vedere

Attenzione al posto di blocco (Foto: Pexels) – Sicilianews24.it

Fai attenzione: da oggi diventerà inutile favorire la patente al posto di blocco. Gli interessa soltanto del caricabatterie

Al posto di blocco, la solita richiesta cambia faccia: non vogliono più vedere la patente cartacea.

Proprio così: da oggi chiedono il caricabatterie.

La vecchia patente può restare tranquillamente in tasca, tanto non la guardano neanche più.

Ma perché sta succedendo questo? Continua a leggere per scoprirlo.

Posto di blocco? Da oggi ti basta favorire il caricabatterie

Ultim’ora dai posti di blocco, dove la scena ormai si ripete identica in tutta Italia: l’agente si avvicina al finestrino, ma non chiede più la solita patente cartacea. Quella non la vogliono neanche più vedere, resta a prendere polvere nel portafogli, ignorata come un vecchio ricordo di carta. Quello che davvero serve, ora, è il caricabatterie. Sì, perché al posto del documento fisico, l’attenzione degli agenti si concentra sullo smartphone, che deve essere acceso e pronto.

Il caricabatterie diventa più importante della patente stessa, indispensabile per superare il controllo e continuare il viaggio. E chi si presenta con il telefono scarico rischia di restare fermo, senza possibilità di dimostrare nulla. Un cambio di abitudini che sta sorprendendo molti automobilisti, abituati a tirare fuori la patente ingiallita al primo posto di blocco. Ma perché succede questo e cosa significa davvero questa nuova richiesta? Ecco tutti i dettagli.

Addio patente cartacea: cosa sapere
Addio patente cartacea (Foto: Ansa) – Sicilianews24.it

Patente cartacea: ecco cosa cambia da oggi e cosa sapere

La richiesta di avere sempre con sé un caricabatterie nasce dall’arrivo della patente digitale sullo smartphone, tassello fondamentale per il progetto di creazione di un digital wallet per tutti i cittadini. L’obiettivo è raccogliere dunque in un unico spazio digitale tutto ciò che può servire per le comunicazioni e i rapporti con la Pubblica amministrazione, semplificando di conseguenza la gestione dei documenti. La patente digitale non è altro che la versione elettronica del documento che attesta l’idoneità alla guida e vi si accede tramite un’apposita applicazione, l’app IO, che garantisce elevati standard di sicurezza e tutela della privacy.

Il documento in versione digitale ha lo stesso valore di quello cartaceo e plastificato, potendo quindi essere utilizzato in sua sostituzione senza la necessità di mostrare la patente tradizionale. Tuttavia, se si esce di casa solo con questa versione, diventa indispensabile che il telefono sia carico, altrimenti la patente digitale risulta inutilizzabile al posto di blocco. Ecco perché è fondamentale avere con sé il caricabatterie.