Questo è l’uomo più malvagio della storia: peggio anche di Hitler e Mussolini | Ha visto più cadaveri di un becchino

Incredibile la storia dell’uomo probabilmente più malvagio della storia, con lui tantissimi decessi. Cosa c’è da sapere.
La storia criminale è costellata da figure che hanno lasciato una scia di sangue e terrore, i cosiddetti serial killer. La loro ferocia è misurata non solo dal numero di vittime, ma anche dalla brutalità e dalla metodicità dei loro crimini. Tra i più prolifici a livello globale, spicca Samuel Little, un ex pugile americano che ha confessato 93 omicidi commessi tra il 1970 e il 2005.
Altri nomi tristemente noti includono Luis Garavito, conosciuto come “La Bestia”, che in Colombia ha confessato di aver ucciso 193 ragazzi, sebbene si sospetti che le sue vittime possano superare le 300. Similmente, Pedro Lopez, il “Mostro delle Ande”, ha dichiarato di aver ucciso oltre 300 ragazze in Colombia, Perù ed Ecuador, con 110 omicidi accertati.
Tra i serial killer con un numero considerevole di vittime accertate, si annovera anche Harold Shipman, un medico britannico che ha ucciso tra 15 e 215 dei suoi pazienti, molti dei quali anziani, con iniezioni letali. La sua figura è particolarmente inquietante per la posizione di fiducia che ricopriva. Questi casi evidenziano come la mente criminale possa celarsi dietro insospettabili apparenze.
In Italia, il caso più noto e con il maggior numero di vittime accertate è quello di Donato Bilancia. Tra l’ottobre 1997 e l’aprile 1998, Bilancia ha ucciso 17 persone tra uomini e donne in Liguria, con un modus operandi spesso mutevole che ne ha reso difficile l’identificazione.
La malvagità di Hitler e Mussolini
Le stime sul numero di morti attribuibili direttamente o indirettamente ad Adolf Hitler e al regime nazista sono sconvolgenti. Si calcola che l’Olocausto, il genocidio sistematico degli ebrei, abbia causato la morte di circa sei milioni di ebrei. A questi si aggiungono milioni di altre vittime della persecuzione nazista, tra cui prigionieri di guerra.
Per quanto riguarda Benito Mussolini e il regime fascista italiano, le responsabilità sono altrettanto gravi. Le politiche repressive interne, l’aggressione coloniale in Etiopia e la partecipazione alla Seconda Guerra Mondiale al fianco della Germania hanno causato la morte di centinaia di migliaia di persone, tra civili e militari.

La leggenda di Otto Matic
La leggenda di Otto Matic, diventata virale sui social, narra di un avvocato del primo Novecento famoso per vincere tutte le cause. Il suo segreto? I suoi avversari misteriosamente sparivano prima dei processi. Per catturarlo, la polizia allestì un’esca, ma quando Otto si presentò, riconobbe un agente sotto copertura e svanì nel nulla, lasciando dietro di sé solo domande e un presunto biglietto per il Titanic.
La storia è raccontata con video suggestivi che mescolano realtà e finzione sulla piattaforma Tik Tok. Nonostante manchino prove storiche sull’esistenza di Otto Matic, la leggenda continua ad affascinare, alimentando curiosità e teorie su questo enigmatico personaggio, tra mistero e suspense.