Top News

Nordio “Colpa della politica è chinarsi di fronte alla magistratura”

ROMA – Camera dei Deputati Comunicazioni della Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo nella foto Carlo Nordio (ROMA – 2023-06-28, Stefano Carofei) p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate
MILANO (ITALPRESS) – I casi Santanchè, Delmastro e La Russa “sono fatti tra loro indipendenti e mi rifiuto di pensare a dei magistrati che vogliono interferire nell’azione governativa attraverso azioni giudiziarie. Non si può però negare che ogni volta che si sia provato a fare una riforma della giustizia è sempre stata bloccata con interventi giudiziari”. Lo ha detto il guardasigilli, Carlo Nordio, in un’intervista al quotidiano Libero.”La colpa però non deriva da una serie di attacchi della magistratura che possono essere di ordine tecnico, o di ordine politico. La colpa è della politica che ha rinunciato al suo ruolo preminente e che si è chinata davanti alle critiche della magistratura. La colpa della politica è stata quella di aderire o meglio inchinarsi alla magistratura senza dire: ‘noi ascoltiamo le vostre opinioni ma alla fine decidiamo noi e solo noi perchè abbiamo un mandato che secondo la Costituzione deriva dal popolò”. Proseguendo a parlare delle frizioni tra governo e magistrati, Nordio ha aggiunto: “Non mi pare che la presidente del Consiglio abbia pronunciato una sola parola contro la magistratura. Queste reazioni di voler delegittimare i magistrati quando si criticano alcune loro iniziative è quasi una reazione automatica da parte dell’Associazione”. “Se i magistrati si arrabbiano quando noi critichiamo il loro operato, allora anche i politici hanno ragione di arrabbiarsi quando vengono inquisiti dai magistrati. Nel mio mondo ideale i magistrati non dovrebbero criticare le leggi e politici no dovrebbero criticare le sentenze” aggiunge il ministro della Giustizia. “Una settimana fa ho incontrato i rappresentanti dell’Anm e Santalucia al ministero. Abbiamo cercato di individuare i punti che ci uniscono che di più di quelli che ci dividono. A noi interessa essenzialmente una giustizia efficiente, rapida ed equa” ha concluso.


Foto: Agenzia Fotogramma

Redazione

Recent Posts

Il Fisco rincara la dose: ci sono da pagare altri 89,46€ | Spremi le tasche e obbedisci al Governo

Altre tasse da pagare al Fisco, una brutta notizia per tutti gli italiani Viviamo un…

45 minuti ago

Meloni conferma la nuova TASSA DI GUERRA: 333€ per comprare nuove armi | Quando la pagheremo

Tassa di guerra per tutti gli italiani, un salasso folle Dopo la guerra in Iraq…

3 ore ago

Meteo Sicilia di mercoledì 19 giugno

Tempo asciutto nel corso della giornata su tutta la regione con cieli sereni o al…

3 ore ago

Non farti tradire dal partner: adesso lo scopri in 5 secondi | Whatsapp lancia la nuova funzione segreta ANTI CORNA

Whatsapp lancia la nuova funzionalità che ti permetterà di scoprire se sei stato tradito dal…

5 ore ago

Buon Compleanno Banca Etica! Palermo in festa il 21 giugno 2024 per i primi 25 anni

L'evento si svolge in concomitanza del Palermo Pride Village ed è inserito nel cartellone degli…

5 ore ago

Ex Pip, Schifani ai sindacati: “Tempi certi per completare la stabilizzazione”

La Regione Siciliana va verso il completamento della stabilizzazione di tutti i lavoratori del bacino…

9 ore ago