Eurospin, i gelati li vendono come sottomarca eppure arrivano dal colosso tutto italiano: altrove ve li fanno pagare il triplo

Sembrano gelati di sottomarca, ma Eurospin nasconde una sorpresa: a produrli è un’azienda leader del settore
Eurospin li propone come gelati da sottomarca, ma in realtà dietro si nasconde un colosso tutto italiano.
Altrove gli stessi gelati li pagheresti fino al triplo, senza neppure accorgertene.
Ecco perché conviene davvero saper leggere le etichette.
Non resta che scoprire chi è il produttore e come fare per riconoscerli.
I gelati dell’Eurospin sono prodotti da un colosso tutto italiano
Eurospin li vende come gelati a marchio proprio, con confezioni semplici che non attirano troppo l’attenzione tra gli scaffali. Eppure, dietro questi prodotti si nasconde un colosso italiano che realizza gelati per brand molto più famosi, venduti altrove a prezzi che possono arrivare anche al triplo rispetto a quelli che trovi tra i surgelati di Eurospin. Parliamo degli stessi gusti, delle medesime stesse ricette e della stessa qualità, ma con un’etichetta diversa e un prezzo che cambia incredibilmente parecchio a seconda del supermercato in cui li acquisti.
Succede così che chi fa la spesa con attenzione riesce a portare a casa gelati di ottima qualità risparmiando, semplicemente sapendo dove guardare e quali confezioni scegliere. Perché a volte, dietro la scritta “marchio del distributore”, si nascondono nomi importanti e che conosci bene, ma che non immagineresti mai. Non ti resta che passare al prossimo paragrafo per scoprire chi è questo colosso italiano che produce i gelati venduti da Eurospin.

Ecco qual è l’azienda leader del settore
Dietro i gelati a marchio Eurospin si trovano produttori italiani di grande esperienza, che spesso riforniscono anche brand più costosi. Le vaschette da mezzo chilo nei gusti tiramisù e amarena, per esempio, arrivano dagli stabilimenti di Gelati Steffan, mentre i gelati a base di latte di soia sono realizzati da Tonitto. I cornetti gelato e alcune vaschette tra gli scaffali Eurospin portano la firma di Eskigel Froneri, colosso specializzato nella produzione per conto terzi. Dolfin S.p.A., invece, produce per Eurospin i ghiaccioli alla frutta, come i “Mister Fruit”, le versioni più economiche dei Polaretti che molti conoscono.
E se pensi ai coni gelato, come ad esempio agli stecchi alla banana o al limone e ai classici ghiaccioli, dietro c’è Sammontana, marchio storico del gelato italiano nato nel 1948 e cresciuto da piccola gelateria fino a diventare il protagonista dell’industria del settore. Ora sai chi produce i gelati Eurospin: la qualità è alta, anche se altrove la paghi il triplo.