“Volete passare dalla parte dei cattivi?” | Agenzia delle Entrate assume tutti: chiedono solo la battuta pronta

Non lasciarti sfuggire questa opportunità: l’Agenzia dell’Entrate apre le assunzioni. Il requisito? Avere la battuta pronta
Presta la massima attenzione: l’Agenzia delle Entrate sta per assumere tutti.
L’unico requisito? Devi avere la battuta pronta, in linea con lo spirito cinico e sagace di chi già lavora per l’ente fiscale.
Sembra impossibile, eppure è tutto vero e non dovresti lasciarti scappare questa occasione lavorativa.
Ecco tutti i dettagli da conoscere, a partire da come candidarsi.
Assunzioni: devi solo essere in linea con lo spirito cattivello dell’ente
“Volete passare dalla parte dei cattivi?” è lo slogan che sta facendo sorridere il web e che accompagna una notizia a dir poco inaspettata: l’Agenzia delle Entrate sta per assumere tutti. Nessun titolo accademico impossibile, nessuna specializzazione assurda e nessuna selezione rigida come ci si potrebbe aspettare da un ente così importante. A quanto pare, l’unico requisito richiesto è avere la battuta pronta. Un annuncio che ha chiaramente dell’incredibile e che ha subito catturato l’attenzione di molti, suscitando stupore e curiosità da ogni angolo d’Italia.
Il tono è leggero, ma il messaggio è decisamente univoco: si cercano al più presto nuove figure e il criterio di selezione sembra giocare tutto sull’arguzia e sullo spirito brillante dei candidati, in linea con lo spirito dell’ente fiscale. Un’apertura che ribalta completamente l’idea classica che si ha della pubblica amministrazione. Ma cosa c’è davvero dietro questa iniziativa? In cosa consiste questa ricerca di personale così tanto fuori dagli schemi? E soprattutto: è tutto vero? Passa al prossimo paragrafo per scoprire finalmente ogni cosa nei dettagli.

Tutti i dettagli: ecco cosa sapere e come candidarsi
La verità dietro lo slogan ironico è molto più seria e concreta: l’Agenzia delle Entrate ha effettivamente bandito un concorso pubblico per l’assunzione di 250 funzionari tecnici. Si tratta di una selezione ufficiale rivolta a candidati in possesso di una laurea, con contratti a tempo indeterminato. Le figure richieste verranno impiegate in settori specifici come catasto, cartografia, stime immobiliari e analisi del mercato immobiliare.
I vincitori del concorso saranno assegnati alle diverse sedi dell’Agenzia presenti in tutta Italia, a seconda delle esigenze territoriali. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le 23:59 del 14 luglio 2025 attraverso il portale InPA. Altro che battuta pronta: servono preparazione, titoli di studio adeguati e impegno per affrontare un iter selettivo che punta a inserire professionalità altamente specializzate.