Unicredit, l’annuncio manda nel panico i correntisti I Tutto vero, addio prelievi in Sicilia dal 2024

Unicredit - Sicilianews24.it
Unicredit – Sicilianews24.it – fonte: Web

L’annuncio manda nel panico tutti i correntisti. Sembra proprio che sia tutto vero, si dirà definitivamente addio ai prelievi. In Sicilia succederà tutto dal 2024.

La rivoluzione che sta subendo l’Italia riguarda tutti gli ambiti e buona parte della causa è lo sviluppo tecnologico. In strada le auto elettriche, in casa la domotica e in banca addio ai pagamenti in contanti. Per quello che riguarda la domotica, ci siamo ormai abituati da moltissimo tempo.

Comandiamo i nostri elettrodomestici a distanza, ci basta la connessione internet per preparare la cena, ma anche per azionare il nostro robottino e pulire tutta casa. Senza considerare i riscaldamenti, imposti un orario e si torna a casa quando è già calda. Sulle auto elettriche, qualche difficoltà extra, anche per via della pessima pubblicità che a loro è stata fatta, tra pezzi di ricambi a prezzi esagerati e incendi improvvisi.

E la scomparsa dei contanti? Non è semplice fare i conti con tutto questo, soprattutto per alcune fasce della popolazione, ancora troppo abituate al pagamento con i contanti.

Al di fuori del territorio italiano l’utilizzo di carte di debito e di credito è diffuso già da molti anni. Nella nostra penisola ci ha pensato il Covid a permettere a molti di prendere confidenza con tutto questo. Ha poi contribuito l’implementazione dei servizi online da parte delle banche.

A doversi abituare tanto i consumatori quanto gli esercenti

Il sempre maggiore utilizzo dei pagamenti elettronici a discapito dei contanti non è piaciuto ai consumatori, soprattutto quelli di età piuttosto avanzata, ma nemmeno agli esercenti. Dallo scorso anno per loro è obbligatorio permettere il pagamento tramite POS anche per piccoli importi, ma solo di recente le banche hanno compreso il bisogno di andare loro incontro. In che modo? Agendo sulle commissioni.

In tale prospettiva, molte banche, compresa Unicredit, hanno deciso di annullare o quanto meno, abbassare le commissioni per i pagamenti di importo minimo. In questo modo gli esercenti sono maggiormente motivati ad accettare pagamenti con la carta, anche per non perdere il cliente.

Pagamenti elettronici - sicilianews24.it
Pagamenti elettronici – sicilianews24.it – Fonte: Depositphotos

Chiusura di sportelli e filiali

Nella prospettiva di una sempre maggiore digitalizzazione dei rapporti bancari, sembra che Unicredit stia decidendo per la chiusura di alcune filiali. Questo renderebbe per molti più difficile il ritiro dei contanti.

Colpiti da tale fenomeno, potrebbero essere le filiali e gli sportelli del sud Italia e della Sicilia. Interi centri abitati sono rimasti senza la sportello e per il ritiro si devono recare nei centri vicini. Tutto con non poco malumore da parte dei correntisti siciliani.

*AGGIORNAMENTO

La nota di Unicredit

Unicredit non ha in programma chiusure di filiali e di ATM. Nonostante la trasformazione dei comportamenti e dei modelli distributivi, per UniCredit la filiale resta infatti un punto cardine del modello di servizio della banca, che prevede la massima integrazione tra tutti i canali, sempre accessibili a seconda delle abitudini dei clienti.

L’impronta fisica sui territori rimane importante, con circa 2 mila sportelli distribuiti sul territorio, una quota stabilmente pari all’11% del totale nazionale. Con UniCredit Unlocked stiamo investendo in Italia circa 100 milioni per rendere più accoglienti, moderni, interattivi i punti fisici di contatto con i clienti.

Il nuovo approccio seguito nel rimodernare la rete commerciale ha già portato a interventi su tutto il territorio nazionale, anche in piccoli centri che solitamente restano fuori dai circuiti delle ristrutturazioni bancarie.