Ultim’ora Pensioni: 100€ in più sul cedolino ogni volta che la temperatura sale | “Per sopportare il caldo”

Afa torrida - fonte_Canva - sicilianews24.it
Afa torrida – fonte_Canva – sicilianews24.it

Sul cedolino € 100 in più per ogni volta che la temperatura risulta essere al di sopra della media. I soldi servono a sopportare il caldo nel migliore dei modi. 

Si sta avvicinando l’estate e con lei le preoccupazioni degli italiani, non solo per le temperature sempre costantemente in salta, ma anche per il crescente peso delle spese per via delle bollette molto alte a causa dei condizionatori, senza considerare poi tutti gli altri generi di consumo.

Siamo in un contesto economico in cui ogni singolo euro è importante e quindi ci si chiede se ci saranno misure ad aiutare in questa calda estate.

Ovviamente in tutto ciò non si fermano i rincari, l’inflazione, il bisogno di importi extra. Allora ecco che compaiono le prime novità sul fronte pensionistico, con un aggiunta automatica che sarebbe sicuramente di grande aiuto.

Ecco allora cosa sapere a riguardo per un’estate molto più serena.

Una nuova forma di sostegno estivo

Potrebbe sembrare assurdo, ma allo stesso tempo anche molto comodo per buona parte dei cittadini italiani, un sistema che vada a premiare i pensionati in base al caldo che si registra nella loro regione. Insomma una compensazione climatica che sarebbe stata pensate per i maggiori bisogni che si hanno in base al caldo afoso che si va ad affrontare. Sappiamo bene quanto superare i 35 gradi ci porti a bisogni completamente differenti, per poter vivere bene.

Insomma, una misura che permetta di affrontare nel miglior modo possibile, la lunga estate che si ha di fronte. Offrire un bonus in base al meteo a cui ci dobbiamo preparare. Potrebbe sembrare assurdo in un primo momento, invece non lo è affatto.

100 euro - fonte_Canva - sicilianews24.it
100 euro – fonte_Canva – sicilianews24.it

Ecco cosa occorre sapere a riguardo

I 100 euro di cui si sta parlando e che in molti riceveranno sul proprio cedolino, non a nulla a che vedere con il caldo, ma è il rimborso Irpef derivante dalla dichiarazione dei redditi, nello specifico dal modello 730/2025. La Società di Previdenza chiarisce che tali accrediti sono previsti per tutti i pensionati che hanno presentato il modello entro fine maggio o entro il 20 giugno, andando ad indicare l’INPS quale sostituto d’imposta. Proprio in questi specifici casi, infatti, il rimborso viene caricato in maniera automatica sul cedolino di agosto, con l’importo della pensione che sale in maniera automatica.

In ogni caso si rivela essere un grande aiuto per i nostri anziani, con un conguaglio fiscale non indifferente, soprattutto per coloro che hanno affrontato delle spese molto importanti.