ULTIM’ORA: Grecia subentrata in Sicilia | Da oggi sono un unico paese: Agrigento l’ha inglobata al 100%

La Grecia inglobata al 100% da Agrigento, la Sicilia e questa terra non sono mai state così vicine. Ecco cosa sta succedendo.
Ma così vicine la Grecia e la Sicilia, che da questo momento in avanti sono diventate un unico paese. La Sicilia che è una regione in grado di ospitare numerose culture, ha deciso di fondersi con quello che è uno degli stati più ricchi di storia e di punti in comune con il lembo di terra a forma di triangolo.
Simbolo di questo incredibile sodalizio è Agrigento, dove la cultura e la storia si uniscono in maniera perfetta. La società siciliana è nota per il suo legame antico con quello che è il mondo ellenico, un’unione che in questo momento diventa ufficiale.
Quello che si sta realizzando è un abbraccio indissolubile di cui si potrà godere passeggiando per le strade della città, dove sembrerà di immergersi in quella che è l’Antica Atene.
Ma cosa sta succedendo? Veramente Agrigento e la Grecia sono ora, un’unico luogo?
Un territorio che profuma di storia e mito
Chiunque almeno una volta sia andato in Sicilia, ha potuto notare che il legame con la cultura ellenica ha radici molto lontane, lo si trova nell’architettura, nelle tradizioni, ma anche nel modo in cui gli abitati del posto vivono. In questa regione sono molti gli elementi che sono in grado di richiamare il mondo dell’antica Grecia. Non si tratta solo di qualcosa che si studia sui libri, ma di un’orma che si nota nelle rovine, nelle colonne, i frontoni delle strutture.
Ma la Grecia in questa terra, la si trova anche a tavola, con un gran numero di piatti che possono essere mangiati in quelli che sono i locali più frequentati del luogo. Insomma, qui la Grecia antica la si può intuire in ogni angolo, nel clima, nel profumo di mare e dalla macchia mediterranea. Un luogo senza tempo, dove la storia di questi due importanti luoghi riesce ad offrire momenti veramente unici.

La verità: Agrigento è la culla della cultura greca in Italia
Non si tratta di un annuncio politico e nemmeno un cambiamento radicale, quello di cui si sta cambiando non è Agrigento che diventa la Grecia, perchè in fondo lo è sempre stata. La città della Sicilia ospita la Valle dei Templi, area archeologica greca che è la più grande in tutto il mondo. Qui la Magna Grecia ha lasciato le sue traccia, tra il Tempio della Concordia e quello di Giunone, Eracle e Zeus.
Un grandissimo patrimonio storico e culturale che porta date lontane nel tempo. Quindi sì, Agrigento ha inglobato la Grecia, ma lo ha fatto ormai anni e anni fa, creando un legame vero e indissolubile.