Ultim’ora a Catania: introdotto il limite di peso per guidare | Sgarri di 3 kg e finisci agli arresti domiciliari

Al volante in sovrappeso - fonte_Ansa - sicilianews24.it
Al volante in sovrappeso – fonte_Ansa – sicilianews24.it

A Catania è stato introdotto il nuovo limite di peso per mettersi alla guida, anche se superi di 3 kg il peso massimo, finisci agli arresti domiciliari. 

Da Catania quella che è arrivata la notizia che lascia veramente senza parole tutti.sarebbe stato introdotto un limite di peso per poter circolare in automobile e le autorità sarebbero già sul piede di guerra, pronte a controllare qualsiasi automobilista si metta al volante non rispetti le regole in questione.

Questa soglia dei 3 kg potrebbe mettere nei guai una serie di automobilisti che non solo si vedranno arrivare delle sanzioni piuttosto severe, ma potrebbero essere sottoposti al resti domiciliari.una misura che a primo impatto potrebbe sembrare surreale ma che ha già avuto il suo primo caso simbolo.

Sappiamo bene che con il nuovo codice della strada, occorre prestare attenzione a qualsiasi comportamento e qualsiasi particolare possa essere causa di una sospensione della patente, ma questa volta si rischia veramente grosso.

I cittadini quindi si chiedono cosa potrà succedere da questi momenti in avanti e se effettivamente potranno essere puniti per qualcosa che non si aspettavano di sicuro. Il peso sospetto non viene più perdonato.

Il limite di peso: cosa cambia per chi guida

Sarebbero circolate già le prime ricostruzioni a riguardo di quello che è successo la nuova direttiva punterebbe a colpire chi trasporta dei carichi sospetti. Certo sarebbe assurdo parlare di se stessi come carico sospetto. In realtà, quello a cui ci si riferisce è piuttosto un carico alquanto particolare, che potrebbe essere trovata a bordo dei veicoli e che supera i 3 kg. Piccoli carichi di questo prodotto possono essere giustificati, ma solo ed esclusivamente per uso personale. Ma quantitativi come 3 kg sono veramente eccessivi per riuscire a dire che ci sia qualcosa di legale.

Sappiamo bene che nella revisione del codice della strada, siano state inserite una serie di regolamentazioni e sanzioni molto più severe per quello che riguarda l’utilizzo e il trasporto di sostanze stupefacenti a bordo della propria automobile. Gli agenti al momento del controllo andranno quindi ad applicare tutte le nuove normative e questo vorrebbe dire per l’automobilista che non ha rispettato le regole, delle problematiche non di poco conto.

Posto di blocco - fonte_Ansa - sicilianews24.it
Posto di blocco – fonte_Ansa – sicilianews24.it

Il motivo dell’arresto è solo l’illegalità

A questo punto, il momento di fare chiarezza il clamore mediatico nascerebbe da un episodio ben preciso. Il peso a cui ci riferiamo non è ovviamente quello corporeo, ma quello delle sostanze stupefacenti che vengono trasportate all’interno della vettura. Un uomo di Catania di 35 anni, è stato fermato dalle forze dell’ordine mentre si trova alla guida della propria automobile. Dopo un controllo ben accurato sono emersi 3 kg di cocaina nascosti all’interno del veicolo. Quindi è scattato l’arresto immediato e il soggetto è stato sottoposto immediatamente agli arresti domiciliari.

La notizia ovviamente è stata riportata dalle principali fonti locali e nazionali. Al momento è ancora in corso di accertamento il modo in cui il ragazzo sia entrato in possesso di tali quantità di stupefacenti.