UFFICIALE: addio ai prelievi con carta di credito | Confermata la “Legge Digitale”: dall’1 giugno entriamo nel futuro

La nuova regolamentazione è stata introdotto e adesso si può dire addio ai prelievi con la carta di credito. Tutto questo a partire dal 1 giugno.
Ancora una volta cambia tutto in termini di pagamenti. Sappiamo quanto negli ultimi anni si sia posta attenzione nei confronti dei pagamenti con carta, quelli in contanti o con altri metodi. Ci hanno detto poi, che i pagamenti elettronici sono da preferire a quelli in contanti, perchè quest’ultimi potrebbero non essere sicuri, senza considerare poi che ci sono dei limiti.
Ma poi la digitalizzazione ha fatto dei progressi e questo si è tradotto nel bisogno, da parte di tutti i cittadini, di adeguarsi.
I rapporti con le banche sono cambiati e sono diventati completamente differenti. Ora però, cambiano di nuovo ed ecco che ci si ritrova, ancora una volta al punto di partenza. Dal 1 giugno verrà applicata una normativa tutta nuova, con l’Italia che abbandona definitivamente le vecchie modalità.
Ecco allora, cosa dobbiamo sapere a riguardo e come sia possibile far fronte al cambiamento.
L’era digitale cambia le regole portafoglio
Lo scorso anno per la primissima volta i pagamenti digitali hanno superato quelli in contenti per quello che riguarda il valore. Ma attualmente quello che si è avuto è un cambiamento veramente epocale, considerando che il 43% dei consumi è stato effettuato con strumenti di tipo elettronico, mentre il contante è fermo al 41%. A farla da padrone nei pagamenti è stata la modalità contactless. Insomma, ormai a una maggiore tecnologia possiamo dire di esserci abituati.
La tendenza che si è venuta a creare ha fatto in modo che il governo e le banche cercassero di trovare delle modalità che sia effettivamente coerenti con quelli che sono i rapporti bancari attuali. Quindi, proprio da questo lavoro, ecco che sono arrivate nuove modalità di gestione dei conti, che non sono quelle classiche con carta.

Come funzionano i prelievi senza carta
L’addio di cui si parla riguarderebbe solo il supporto fisico e non i pagamenti elettronici in genere. Non si ha più alcun bisogno di portare con se il bancomat, anche grazie a quelle che sono le nuove tecnologie presenti; quindi è sufficiente utilizzare il proprio smartphone e l’app della propria banca per riuscire a ritirare del denaro.
La procedura è semplice: basta recarsi allo sportello ATM, selezionare “prelievo senza carta” e quindi inquadrare il QR code che appare sullo schermo con l’app della banca e autorizzare l’operazione tramite Face ID o password. Quindi si può scegliere l’importo e ritirare il contante in maniera molto veloce. Un sistema pratico, veloce e sicuro, che elimina la necessità di portare con sé portafoglio, carte o documenti, ora disponibili anche in versione digitale sull’app IO, come nel caso della patente di guida.