Spesa, da oggi è gratuita: non devi più pagarla né per te né per la tua famiglia | 8117 euro per avere l’agevolazione

Non dovrai più pagare la spesa
Non dovrai più pagare la spesa: come avere l’agevolazione (sicilianews24.it / pexels)

Addio spesa così cara: così non dovrai pagarla mai più, né per te né per i tuoi cari

Negli ultimi anni, l’inflazione ha colpito ogni settore della quotidianità e, oltre alle bollette e ai carburanti, anche la spesa alimentare è schizzata alle stelle per quanto riguarda il costo. Latte, olio, frutta e verdura hanno raggiunto cifre che mai prima si erano viste, costringendo le famiglie ad ingenti sforzi economici.

Se infatti le uscite finanziarie sono sempre più consistenti, lo stesso non si può dire delle entrate: molte persone hanno visto ridursi il carico di lavoro e quindi anche gli stipendi, mentre la maggior parte ha comunque un’entrata sempre uguale da molti anni che non segue assolutamente l’aumento del costo della vita.

Oggi, però, abbiamo una bella notizia per molte famiglie italiane: con questo metodo potranno non pagare mai più la spesa né per sé, né per la propria famiglia! È del tutto legale ed è un vero e proprio sollievo: di che cosa si tratta.

Carrelli e portafogli pieni: non pagherai mai più la spesa

Lo strumento di salvezza di cui vi parliamo oggi è la Carta Acquisti 2025, che si differenzia dalla più conosciuta Carta Dedicata a Te, un altro valido aiuto per molti italiani. La Carta Acquisti è una sorta di prepagata che viene ricaricata una volta ogni due mesi di 80 euro e che può essere adoperata per acquistare beni e servizi essenziali come farmaci, alimenti o per pagare le bollette di luce e gas della propria abitazione. Inoltre, non la si può cedere a terzi e per adoperarla è necessario inserire il PIN personale associato.

I beneficiari della Carta Acquisti, inoltre, possono godere anche di uno sconto del 50% ulteriore nei punti vendita convenzionati, il che consente di risparmiare ulteriormente. A differenza delle normali prepagate, dalla Carta Acquisti non si possono prelevare contanti. Ecco però chi sono i beneficiari.

Non dovrai più pagare la spesa
Non dovrai più pagare la spesa: come avere l’agevolazione (sicilianews24.it / pexels)

Chi può avere la Carta Acquisti

La Carta Acquisti può essere richiesta da cittadini con età superiore a 65 anni o con figli di età inferiore ai 3 anni. Inoltre, i richiedenti devono avere un reddito inferiore a 8.117,17 euro nel caso di età superiore ai 65 anni e di figli di età inferiore a 3 anni; il limite reddituale, però, si alza a 10.822,90 euro se l’età del richiedente supera i 70 anni. Per ottenerla, inoltre, non si deve essere intestatari di più di un’utenza elettrica o del gas, non si deve possedere più di un veicolo e non si deve avere un patrimonio immobiliare superiore a 15mila euro.