Categories: Uncategorized

SANITA’: RUSSO A ORLANDO, “FACCIAMO PATTO DELLA SALUTE A PALERMO”

di redazione

L’assessore regionale per la Salute, Massimo Russo, lancia le basi per un “Patto per la Salute per la citta’ di Palermo” e ha inviato una lettera al sindaco della citta’, Leoluca Orlando, nella quale si dice pronto ad attivare un tavolo di lavoro per la definizione di linee programmatiche congiunte che puntino a garantire la tutela del diritto della salute nel rispetto dei principi di sostenibilita’, equita’ ed appropriatezza. Prende corpo, dunque, l’idea che era nata la settimana scorsa, in occasione dell’intervento di Leoluca Orlando alla seconda edizione del Forum del Mediterraneo” di Palermo dove era stata sottolineata da parte di entrambi la necessita’ di una sempre piu’ attenta ed efficiente gestione delle risorse economiche che sono sempre piu’ limitate. “La difficile situazione – ha spiegato Russo – ci impone di guardare il nuovo scenario socio – politico – economico: crescono le malattie croniche, la popolazione e’ sempre piu’ anziana, aumenta il numero delle famiglie povere e dunque si modifica il bisogno di salute dei cittadini. Abbiamo il dovere di guardare anche agli aspetti sociali delle malattie, il senso della collaborazione con gli enti locali e’ quello di coordinare in modo piu’ efficiente gli interventi in favore del cittadino”. Nella lettera inviata ad Orlando, Russo fa esplicito riferimento alla necessita’ di mettere in atto tutte le migliori iniziative “per favorire i cittadini nell’accesso alle strutture sanitarie e socio sanitarie anche attraverso un efficientamento delle linee pubbliche funzionale alla possibile fruizione dei servizi e la necessaria concertazione nelle scelte riguardanti la nuova edilizia sanitaria”. Russo ribadisce che e’ necessario potenziare la prevenzione, investire in educazione alla salute e promozione di corretti stili di vita e garantire forme di continuita’ assistenziale che investono sia il settore sanitario che quello dell’assistenza sociale secondo il principio, ribadito nella legge di riforma ed esplicitato nel Piano della Salute, secondo cui il cittadino non va solo curato ma anche assistito nelle diverse fasi del bisogno. Il 23 dicembre del 2011 la Sicilia ha approvato, con decreto presidenziale, il protocollo d’intesa per l’attuazione del sistema regionale integrato socio sanitario con l’istituzione di un coordinamento tecnico interassessoriale, tappa di un percorso nel quale la sottoscrizione di un Patto della Salute per Palermo rappresenta la sperimentazione di un modello trasferibile ad altri comuni. “Il tema dell’integrazione delle competenze socio sanitarie – ha concluso Russo – e’ gia’ infatti da tempo all’attenzione dell’assessorato che vuole dare piena applicazione alla normativa nazionale e creare i presupposti per una programmazione coordinata tra le politiche sanitarie e sociali nella regione”. gm 161149 Giu 12 NNNN

Redazione

Recent Posts

Test visivo da manicomio: nella foto ci sono 16 animali nascosti | 9 ingegneri su 10 non riescono a risolverlo

Ancora una volta vogliamo mettere alla prova la tua capacità di osservare con questo test…

5 ore ago

Busta paga, lavoratori in apprensione: sono sparite le ferie pagate | Lavoreremo mentre gli altri sono al mare

Attenzione, sparite le ferie dalla busta paga: sotto shock milioni di lavoratori. Siamo ormai alle…

7 ore ago

I soldi non c’entrano niente: torniamo insieme per amore | Briatore, ritorno di fiamma UFFICIALE

Imprenditore e dirigente sportivo italiano, Flavio Briatore è conosciuto soprattutto per il suo ruolo da…

10 ore ago

Rivoluzione Carabinieri: adesso per entrare ti basterà la terza media | Stipendio da favola e posto strafisso

Non è un momento facile, per chi sta cercando lavoro in Italia. Le possibilità, per…

12 ore ago

Meteo Sicilia di giovedì 30 maggio

Tempo stabile su tutta la regione nel corso della giornata con cieli sereni o poco…

13 ore ago

Meloni apre le danze: 1000€ per tutti i residenti di questa città | Pubblicata la lista dei fortunatissimi

La Premier stupisce tutti i cittadini in positivo: finalmente le buone notizie sono seguite da…

14 ore ago