Roma chiama Palermo: venite a lavorare qui, vi diamo 2000€ al mese | Tutti assunti anche senza laurea

Roma apre le porte a centinaia di assunzioni, con stipendi allettanti e nessuna laurea richiesta: ecco tutti i dettagli

Roma è in cerca di nuovi lavoratori e, pertanto, ha lanciato un’offerta decisamente allettante.

Parliamo di uno stipendio da 2.000 euro al mese e nessun obbligo di laurea.

La proposta è rivolta in particolare ai giovani del Sud, con Palermo tra le diverse città coinvolte.

Un’occasione da non perdere: continua a leggere per scoprire cosa prevede davvero e come candidarsi.

Roma cerca personale anche senza laurea: candidati subito

A lanciare l’iniziativa è proprio la Capitale, con l’obiettivo di attrarre nuove persone da altre regioni d’Italia, in particolare dal Sud. I riflettori si accendono infatti su Palermo, da dove potrebbe partire un vero e proprio esodo lavorativo verso Roma, con condizioni economiche che fanno decisamente gola: si parla di 2.000 euro al mese, contratto stabile e possibilità di accesso anche per chi non ha conseguito una laurea. Un segnale forte che potrebbe cambiare le carte in tavola per molti giovani italiani ancora in cerca di un impiego stabile.

L’opportunità sembra concreta, strutturata e soprattutto pensata per offrire una svolta a chi è pronto a fare le valigie. Ma quali sono i settori coinvolti? Quali requisiti vengono richiesti davvero? E soprattutto: come fare per rientrare tra i fortunati selezionati? Chi sta già pensando di inviare la candidatura farebbe bene a leggere con attenzione cosa prevede davvero il piano. Per avere tutti i dettagli, passa subito al prossimo paragrafo.

Roma pronta ad assumere tanti giovani del Sud: tutti i dettagli
Roma pronta ad assumere tanti giovani del Sud (Foto: Canva) – Sicilianews24.it

Ecco cosa prevede davvero l’offerta

L’annuncio di lavoro che sta facendo tanto discutere riguarda tre concorsi pubblici indetti proprio dal Comune di Roma per assumere 808 persone con contratto a tempo pieno e indeterminato in tre categorie diverse. Chiaramente, l’annuncio non è rivolto solo ai residenti di Palermo, ma aperto a tutti i cittadini italiani in possesso dei requisiti necessari. I profili richiesti sono tre, divisi in base al titolo di studio: licenza media, diploma e laurea, per ruoli tecnici, amministrativi e informatici.

La maggior parte dei posti è riservata ai diplomati, ma ci sono opportunità anche per chi ha solo la licenza media. Infine, non ci resta che fare chiarezza sullo stipendio pronosticato, indicato infatti intorno ai 2.000 euro. Ebbene, è importante sapere che la somma complessiva include anche tredicesima e quattordicesima. Le domande per candidarsi andranno presentate entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando, cosa avvenuta il 4 maggio 2025.