“Ritirate subito quest’auto dal commercio: nel quadro c’è una ‘bomba’” | Chiunque abbia questo modello deve chiamare subito i rinforzi

Quest’auto deve essere ritirata dal commercio, all’interno del quadro una bomba che mette proprio tutti a rischio.
Un’auto veramente esplosiva e di sicuro non ci riferiamo alle sue prestazioni. Il mercato automobilistico negli ultimi anni ha subito cambiamenti oltre a una serie di colpi di arresto. Purtroppo gli automobilisti non sono tutti pronti ad abbracciare i cambiamenti che le vetture stanno subendo,
L’introduzione delle auto elettriche ha mostrato la fragilità di questo mercato, con i colossi che hanno dovuto ridurre le aspettative per quello che riguarda i numeri delle vendite, ritornando sui loro passi e riproponendo le ibride, che erano state per un po’ accantonato.
A dissuadere gli automobilisti dall’acquisto di auto elettriche una serie di notizie a riguardo che non hanno certo fatto una buona pubblicità al prodotto. Tra manutenzioni costose, il prezzo dei pezzi di ricambio alle stelle e eventi a dir poco catastrofici, la preoccupazione sale.
Ora ecco che la notizia che ha fatto il giro del mondo è di una vettura che deve essere ritirata dal mercato, la presenza di una bomba la rendere pericolosa.
Auto pericolosa: attenzione alla scelta
Nel momento in cui ci si appresta a scegliere una vettura, occorre prestare attenzione a quelle che sono le caratteristiche della stessa. Questo vale tanto per le auto nuove che per quelle usate; in particolare, negli ultimi mesi la vendita delle automobili di seconda mano ha avuto una grande spinta e questo dovrebbe spingere alla ricerca di indicazioni precise, per quello che riguarda la scelta. Acquistare una vettura usata, da una parte permette di sfruttare ottime occasioni, dall’altra però espone a una serie di rischi.
Sono note le notizie di venditori di vetture usate, non esattamente onesti che finiscono per riservare sonore fregature a coloro che vi si affidano. In particolare ci sarebbe una pratica molto in voga, che vede cadere in trappola moltissimi automobilisti.

Le auto più pericolose di sempre
Una delle pratiche più comuni tra coloro che vendono le auto usate è quella di schilometrare le vetture, in questo modo i motori risulteranno molto più nuovi e l’auto verrà venduta a prezzi più alti. Si tratta di una vera e propria truffa che finisce per essere un’arma nei confronti degli automobilisti che fidandosi acquistano la vettura.
Secondo i dati raccolti sembra proprio che la truffa del contachilometri toccherebbe soprattutto alcune specifiche vetture: la BMW Serie 4, seguita dalla BMW Serie 5 e Fiat Doblò. Nel momento della scelta occorre prestare molta attenzione, cercando di scegliere la vettura che nell’aspetto sia più coerente con il numero di chilometri percorsi.