Categories: Ragusa

Ragusa, legge regionale su albergo diffuso – sabato prossimo un convegno organizzato dall’amministrazione comunale

Comunicato n. 421

Si terrà il prossimo sabato, 21 settembre, alle ore 16, presso il Centro Servizi Culturali di Ragusa (via Diaz, 56) un convegno sull’ Albergo Diffuso in Sicilia ‘Dalla legge alla pratica:il turismo è cultura’, organizzato dal Comune di Ragusa. Interverranno, dopo i saluti del sindaco Federico Piccitto, l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Michela Stancheris, l’assessore regionale ai Beni Culturali e Identità Siciliana Maria Rita Sgarlata, i deputati regionali Claudia La Rocca e Giancarlo Cancelleri, alcuni operatori del settore, tra cui Marco Magrini (Slow Tourism), Ezio Occhipinti (Albergo Diffuso Scicli), Nino Sutera (Libera Università Rurale), Enrico Russino (Azienda ‘Gli Aromi’).
‘In Sicilia, il 24 luglio 2013, è stata approvata la prima legge di iniziativa Movimento Cinque Stelle ‘ fa presente il sindaco Federico Piccitto – La norma proposta all’Assemblea regionale siciliana riguarda l’albergo diffuso, una forma di ricettività che punta a dislocare gli alloggi per i turisti nelle abitazioni del centro storico, garantendo a pochi metri da essi la presenza di locali adibiti a spazi comuni per gli ospiti (ricevimento, sale comuni, bar, punto ristoro). La nascita degli alberghi diffusi punta a creare nuove opportunità occupazionali oltre ad arginare lo spopolamento dei nostri centri storici. L’amministrazione comunale ‘ continua il primo cittadino – sostiene e promuove questo nuovo modo di fare turismo e crede che possa essere volano per uno sviluppo economico per micro e piccole aziende del territorio e per le associazioni di categoria interessate. Approfondire il tema attraverso il convegno con rappresentanti dell’esecutivo e dell’assemblea regionale e con esperti del settore è senz’altro un primo passo importante per capire come tradurre la legge in pratica’.
La terza parte del convegno è dedicata alle domande aperte dei cittadini e degli operatori.

Ragusa 18/09/2013

Redazione

Recent Posts

Dichiarazione Normandia “No all’uso della forza per cambiare confini”

“Riuniti oggi nella ricorrenza dell’80° anniversario dello sbarco in Normandia per commemorare il sacrificio di…

3 ore ago

Amministrative in Sicilia 8 e 9 giugno, si vota in 37 in comuni

Per le elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno 2024 la Regione Siciliana, come di consueto,…

3 ore ago

Interventi di soccorso sull’isola di Vulcano (ME) e nella Riserva Orientata Zingaro (TP)

Doppio intervento tra il pomeriggio e la serata di giovedì 6 giugno per la Stazione…

3 ore ago

Sei un dipendente? Puoi dire addio a questo diritto fondamentale: l’INPS lo ha abolito per sempre

Dì addio a questo diritto, la notizia è ufficiale: che batosta per i dipendenti. In…

5 ore ago

Dichiarazione dei redditi, mazzata definitiva: pagheremo per un errore di 2 anni fa | Non dimenticano niente

I tuoi soldi sono tutti a rischio, li vogliono tutti e subito senza alcun diritto…

15 ore ago

Test Visivo usato prima della chiusura dei manicomi | Impossibile distinguere la faccina intrusa: solo l’1% ci riesce

Un nuovo test visivo a cui sottoporsi per scommettere con gli amici quanto si impiega…

17 ore ago