Top News

Per Ryanair decreto sul caro voli è “illegale”. Schifani: “Siciliani vessati”

Botta e risposta a distanza tra il Ceo di Ryanair, Eddie Wilson e il ministero delle Imprese e del Made in Italy in merito alla misura prevista nel Dl Asset per fronteggiare il caro voli. Oggi, la compagnia irlandese ha chiesto al Governo italiano di “fermare le misure che interferiscono illegalmente” sul modo in cui le compagnie aeree “fissano le tariffe dei biglietti aerei”.

Per Wilson, il tentativo del Governo di “interferire con la determinazione delle tariffe”, avrà come conseguenza indesiderata “l’aumento dei prezzi per tutti i passeggeri e non permetterà alle compagnie aeree di aprirenuove rotte poichè le tariffe basse promozionali della stagione intermedia influenzeranno i prezzi nei periodi di picco”. Il “price cap”, sempre secondo Ryanair, “disincentiverà le compagnie aeree che volano nel periodo invernale”, con il risultato che “tutti i passeggeri pagheranno tariffe aeree sostanzialmente più elevate.

Se il Governo italiano intende ridurre le tariffe per le isole, deve abbassare i costi per portare più capacità, più passeggeri a tariffe medie più basse, anche durante le stagioni di picco”.Non si è fatta attendere la replica del Mimit che, secondo fonti del ministero, ha appreso con “stupore le dichiarazioni dell’AD di Ryanair circa l’inesistenza di meccanismi di profilazione. Sull’uso della profilazione nella vendita dei biglietti aerei sono disponibili ampie evidenze riportate da prestigiose riviste internazionali e l’America, e dunque ‘non lo Stato sovieticò, indaga il fenomeno già da molti anni”.

Pur rimanendo “disponibili ad un confronto sereno e costruttivo per raggiungere soluzioni equilibrate per passeggeri e compagnie”, il ministero ha sottolineato come lo stesso “Garante della concorrenza nell’atto di avvio dell’indagine ha indicato come l’incremento, in alcuni casi del 700% dei prezzi dei biglietti aerei verso Catania e Palermo, possa essere frutto di un comportamento collusivo tra i vettori aerei, facilitato dall’utilizzo di algoritmi di prezzo”.

Dal canto suo Enac ha poi osservato come “in occasione del deragliamento del treno merci nei pressi della stazione di Firenze Castello o dell’alluvione in Emilia-Romagna, e dunque in seguito a eventi catastrofali che hanno determinato un’impennata della domanda di trasporto aereo, è conseguito un eccessivo incremento dei prezzi”. Tutti esempi che, per il Mimit dimostrano come “il libero mercato in questa vicenda c’entra poco o nulla, mentre sembra entrarci molto la speculazione causata dalla scarsa concorrenza e il mancato contrasto ai comportamenti distorsivi della normale dinamica domanda-offerta”.

Renato Schifani: “Intera popolazione vessata con prezzi esorbitanti”

“L’ad di Ryanair Wilson spieghi ai milioni di siciliani se non è scandaloso l’atteggiamento di chi approfitta di una situazione di mancata concorrenza, direi quasi di monopolio, per vessare un’intera popolazione con prezzi esorbitanti. Una circostanza che stiamo combattendo con le nostre forze e con l’aiuto del governo nazionale, anche grazie all’introduzione tra le compagnie che servono la Sicilia di un terzo vettore che, con prezzi accessibili e con tariffe che non superano mai un determinato tetto, ha favorito la mobilità da e per la nostra Isola. “Spazzatura”, quindi, sono certe condotte che abbiamo segnalato all’Antitrust per ben due volte. “Spazzatura” è far subire ai siciliani prezzi spropositati quando questi vogliono spostarsi per Natale o durante il mese di agosto oppure quando sono costretti a prenotare senza largo anticipo un volo”.

Lo dice il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, replicando ad alcune affermazioni dell’amministratore delegato della compagnia aerea Ryanair, Eddie Wilson.

“Ho sempre detto che avrei incontrato l’amministratore di Ryanair se avesse dato chiari segnali di voler ridurre le scandalose tariffe della sua compagnia, per poter concordare le modalità. Ma – conclude il governatore – l’arroganza di quel vettore, dimostrata oggi anche dalle offensive dichiarazioni del suo capo, hanno impedito qualunque tipo di mediazione. 


– Foto: Agenzia Fotogramma –

Redazione

Recent Posts

Comunicazione urgente dal Governo: sospeso definitivamente il Bonus | Era quello più utilizzato dagli italiani

500 euro in arrivo per tutti. Il nuovo bonus che rimpinzerà le tasche degli italiani…

8 ore ago

Allarme rosso sui nostri supermercati: scoperte le tossine-veleno in questa catena | Le diamo da mangiare ai nostri figli

Nuovo allarme alimentare per uno degli alimenti che in estate viene maggiormente consumato. Attento se…

11 ore ago

Famiglie nel baratro: lo Stato non pagherà più i contributi per i figli | Tolti gli assegni familiari dalla Previdenza Sociale

Non è più l'Italia dei bamboccioni. A 24 anni i figli non possono più essere…

13 ore ago

INPS ha deciso: questo intervento chirurgico non sarà coperto dallo Stato | La Sanità torna per ricchi: paga o rimani senza

Se non hai i soldi non ti puoi proprio più curare. Adesso anche per il…

15 ore ago

Fatto un regalo agli italiani: pagherete molto meno | Ma era solo una rata: la MAXITASSA rimane invariata

Pensavi di pagare meno, ma è una fregatura: poi arriva la botta In Italia sono…

17 ore ago

Geolier live a Messina oggi sabato 15 giugno: info e viabilità

Grandissima attesa per l’inizio del tour che i fan di GEOLIER di tutta Italia aspettano…

20 ore ago