Per i siciliani questo posto era meglio del McDonald’s: ora i NAS lo hanno sbarrato | Il cibo era marcio

McDonald's - fonte_Ansa - sicilianews24.it
McDonald’s – fonte_Ansa – sicilianews24.it

I siciliani lo ritenevano molto meglio del McDonald’s invece i NAS hanno apposto i sigilli, il cibo era marcio. 

I NAS sono entrati in azione e hanno messo i sigilli a uno dei ristoranti più amati della Sicilia. I siciliani non ritenevano addirittura migliore del McDonald’s, ci andavano sempre per via dei prezzi estremamente convenienti, oltre ai prodotti di ottima qualità, o almeno questo ci pensava. Invece, purtroppo, i siciliani hanno dovuto fare i conti con una notizia che di sicuro non si aspettavano.

I carabinieri dei NAS sono chiamati a vigilare su tutto il territorio italiano in merito a quella che è la sicurezza alimentare. Non si tratta solo della qualità dei prodotti che si portano in tavola, ma della possibilità di avere un consumo che sia sicuro per la propria salute.

Mangiare del cibo avariato oppure mal conservato o mal utilizzato, vuol dire mettere a rischio il proprio corpo ed esporre la possibilità di problemi gastrointestinale, non solo.

Nel momento in cui le forze dell’ordine procedono con un controllo indeterminati locali, per loro si rivela indispensabile intervenire apponendo i sigilli e sequestrando eventuali prodotti impossibili da consumare.

L’importanza del controllo alimentare

Tutti gli alimenti che arrivano alla nostra tavola, che siano acquistati in un ristorante, un fast-food o in un qualunque supermercato, devono superare taluni controlli di qualità e di sicurezza. Interi manuali sono stati scritti a proposito, al fine di rendere gli operatori in grado di gestire le situazioni più complicate nella maniera corretta. Il ministero della salute pubblica i comunicati quando i prodotti vengono ritirati dal commercio, i NAS invece agiscono a livello territoriale.

Generalmente i controlli da parte dei carabinieri arriva o a seguito di segnalazione, da parte di altri commercianti o da cittadini; ovvero ci sono periodi in cui si procede andando nelle strutture al fine di riuscire a mantenere la qualità alimentare sempre elevata. Per ogni irregolarità viene trovata, scattano molte molto salate fino alla possibilità di vederci apporre i sigilli al locale.

Carabinieri NAS - fonte_ANSA - sicilianews24.it
Carabinieri NAS – fonte_ANSA – sicilianews24.it

20.000 € di multa a questo locale di Catania

Nei locali di Catania sono scattati i controlli a tappeto su alcuni locali. In particolare a essere coliti sono stati un ristorante che è stato situato nei pressi di Viale Africa e un locale adibito a trattenimenti danzanti, adiacente. L’operazione ha fatto in modo che venissero elevazioni di sanzioni per un totale di ben 20 mila euro e al sequestro di alimenti non ritenuti idonei al consumo.

A prendere parte al controllo: agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato, personale della Polizia Locale-Reparto Annona, del Corpo Forestale della Regione Sicilia e del Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Catania, nello specifico i Servizi Veterinari, Igiene Pubblica e Spresal. Lo scopo del controllo era quello di verificare le autorizzazioni per la vendita ti alimenti.