Palermo, musica e magia al Foro Italico: in 50.000 per Radio Italia Live
Un evento travolgente che ha unito la città in una notte di emozioni, arte e condivisione. Il sindaco Lagalla: “Palermo palcoscenico nazionale di cultura e bellezza”
Il Foro Italico di Palermo si è trasformato in un’immensa arena sotto le stelle, gremita da oltre centomila persone, per accogliere Radio Italia Live – Il Concerto: uno degli eventi musicali più attesi dell’estate italiana. Un’onda sonora e di entusiasmo ha attraversato il capoluogo siciliano, che per una notte è diventato il centro della musica pop nazionale, in un clima di festa collettiva, energia contagiosa e commozione condivisa.
Una serata memorabile, tra musica, pace e partecipazioni
A dare il via alla kermesse, la voce profonda e teatrale di Luca Ward, che ha aperto lo show con un’introduzione scenografica e coinvolgente. La conduzione è stata affidata a un cast affiatato e dinamico composto da Giuditta Arecco, Daniela Cappelletti, Marco Falivelli, Francesca Leto, Mauro Marino, Enzo Miccio, Paoletta ed Emiliano Picardi, che ha saputo mantenere alta l’energia e coinvolgere ogni angolo del pubblico, trasformando la serata in un vero e proprio spettacolo corale.
Tra i momenti più toccanti, l’intera platea ha intonato il celebre jingle di Radio Italia: una scena potente e commovente, che ha unito migliaia di voci in un unico canto. A rendere ancora più simbolico il messaggio della serata, Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro, ha sventolato una bandiera della pace ricevuta dal pubblico, ricordando l’importanza di una cultura fondata su solidarietà e amore, contro ogni forma di odio e violenza.
Un palco che è orgoglio siciliano
A impreziosire ulteriormente l’evento, la presenza della Radio Italia Live Orchestra, diretta dal maestro Bruno Santori, composta da talentuosi musicisti siciliani che hanno accompagnato tutti gli artisti in live. Una performance che ha esaltato la dimensione dal vivo e l’identità culturale del territorio. Unico piccolo imprevisto: un problema tecnico durante l’esibizione di Gaia, che è tornata sul palco per ripetere il brano tra applausi e comprensione del pubblico.
Le parole del sindaco Lagalla: “Un evento che celebra Palermo»”
“Ieri sera Palermo ed i palermitani sono stati protagonisti di un nuovo momento di cultura e di condivisione – ha dichiarato il sindaco Roberto Lagalla – Le esibizioni, la presentazione della prima maglia del Palermo calcio e la partecipazione enorme al Radio Italia Live hanno reso il grande palco del Foro Italico un punto di attrazione nazionale, grazie anche alle dirette televisive”.
Il primo cittadino ha rivolto un sentito ringraziamento a Radio Italia e al suo presidente Marco Volanti per aver scelto ancora Palermo come sede dell’evento, ma anche alle forze dell’ordine, ai volontari, alla Croce Rossa, alla Protezione civile, alla polizia municipale e al personale del Comune che hanno garantito ordine e sicurezza. Un ringraziamento speciale anche alla RAP, impegnata sin dalla notte nella pulizia dell’area concerto.
Palermo capitale della musica e dell’accoglienza
La città ha dimostrato ancora una volta di saper accogliere e organizzare grandi eventi, restituendo un’immagine di sé calda, partecipativa e orgogliosa. Radio Italia Live – Il Concerto non è stato solo un appuntamento musicale, ma un momento simbolico di coesione, bellezza e speranza. Palermo ha bisogno di più notti così. E se le merita tutte.
Katia Virzì