Ma quale sushi? Il piatto di pesce più buono del mondo è siciliano | E lo preparo in soli 15 minuti

Ma quale sushi? Il piatto di pesce più buono del mondo è siciliano | E lo preparo in soli 15 minuti
Ma quale sushi? Il piatto di pesce più buono del mondo è siciliano (sicilianews24.it/pexels)

In un mondo pieno di sushi, questa ricetta siciliana ti sconvolgerà: così il pesce è davvero squisito!

Venti o trent’anni fa, probabilmente, in Italia erano davvero in pochi ad aver assaggiato il sushi ed ancora meno erano quelli che lo apprezzavano e lo ricercavano nei ristoranti della propria città. Oggi, invece, la situazione è decisamente diversa: tutti sanno che cos’è il sushi, da dove arriva e di che cosa si compone e, sebbene ci sia ancora chi non lo apprezza, per la maggior parte delle persone è una prelibatezza unica.

Nonostante quindi questa tipicità giapponese stia conquistando sempre più palati anche in Italia, è importante non dimenticarsi mai delle nostre tradizioni locali e, soprattutto nel sud, delle ricette autoctone che riguardano il pesce. Oggi ve ne proponiamo una: provatela, vi stupirà!

Addio sushi, questa ricetta di pesce ve lo farà dimenticare

Una delle materie prime più adoperate nelle cucine di tutto il Sud Italia è quella del pesce. Avendo il mare a due passi, è normale che la tradizione gastronomica locale abbia fatto di quest’ingrediente il suo principale. Il pesce lo si trova in ogni forma, dagli antipasti fino ai secondi piatti e i modi per cucinarlo sono infiniti: dalla tradizionale frittura alle modalità più innovative, come la vaso cottura.

Chi ha la fortuna di vivere in queste regioni ha già probabilmente assaggiato la ricetta di cui parliamo oggi: si tratta degli involtini di pesce spada alla siciliana, un secondo piatto facile e veloce che conquista anche i palati più difficili. Per prepararli servono 8 fette sottili di pesce spada, 150 grammi di pan grattato, 1 cucchiaio di uvetta messa in ammollo, 2 cucchiai di pinoli, 1 cucchiaio di olive taggiasche, 1 cucchiaio di capperi dissalati, 40 grammi di caciocavallo, 100 grammi di pomodorini, olio extravergine di oliva, sale, pepe, qualche fogliolina di menta e 1 limone.

Addio sushi, questa ricetta di pesce ve lo farà dimenticare
Addio sushi, la ricetta che vi sconvolgerà (sicilianews24.it / pexels)

La ricetta degli involtini di pesce spada

Iniziamo versando un bel giro d’olio in una padella antiaderente e aggiungendo per 30 secondi i pomodorini tagliati a pezzetti, quindi subito dopo i pinoli, la menta, il basilico, il pan grattato, l’uvetta e le olive tritate. Dopo tre minuti uniamo anche il formaggio, la scorza del limone grattugiata e il pepe, quindi trasferiamo tutto in una ciotola per farlo intiepidire.

A quel punto, mettiamo un po’ di ripieno al centro di ogni fetta di pesce spada e chiudiamo i lati lunghi verso il centro, arrotolando poi l’involtino dal lato corto. Disponiamo ogni involtino in una pirofila, mettiamoci sopra un po’ di pan grattato avanzato e schiacciamo bene il tutto con le mani, quindi condiamo con un giro d’olio e del sale. Inforniamo nel forno ventilato a 190° per 15 minuti e gustiamo questa prelibatezza!