Ma quale insalata di riso? La vera ricetta estiva siciliana è questa | Tutto il resto è porcheria scopiazzata

Insalata di riso - fonte_canva - sicilianews24.it
Insalata di riso – fonte_canva – sicilianews24.it

Altro che insalata di riso, in Sicilia la vera insalata dell’estate è questa, una ricetta semplice e veloce da preparare. 

Ecco che arriva l’estate, il caldo e anche la voglia di voler mangiare piatti freschi e veloci da preparare. Di mettersi ai fornelli non si ha assolutamente voglia, soprattutto per preparare piatti complessi, ma allo stesso tempo si hanno le possibilità di organizzare cene all’aperto con gli amici.

In Sicilia la conviviali è ovviamente un tratto caratteristico del popolo siculo. Ecco che proprio da loro ci arriva una ricetta che preparerai almeno 1000 volte.

Perfetta per portarla in spiaggia, per una cena tra amici, ma anche per i pranzi veloci e leggeri, questa è l’insalata dell’estate.

Ecco allora tutto quello che ti serve, un piatto colorato e molto saporito, imperdibile.

L’insalata dell’estate: ecco gli ingredienti

Innanzitutto vorremmo darti un consiglio, prepara la tua insalata la sera prima per il giorno dopo, o al mattino per consumarlo alla sera, per fare in modo che si insaporisca. Gli ingredienti e le dosi che indicheremo di seguito sono per 6 persone, quindi prendine nota per la tua prossima cena tra amici.

450 g di riso, meglio se quello per insalate o il parboiled, 240 g di tonno sott’olio sgocciolato, 150 g di olive verdi denocciolate, 75 g di capperi sotto sale, che ovviamente, dovrai mettere in ammollo per dissalare, 1 peperone rosso, 2 carote, 150 g di pomodori o datteri o ciliegine, 120 g dai caciocavallo tagliato a cubetti, 3 cucchiai di sottaceto o in alternativa di verdure grigliate, basilico, olio EVO, sale e pepe quanto basta, succo di 1 limone.

Insalata di riso - fonte_Canva - sicilianews24.it
Insalata di riso – fonte_Canva – sicilianews24.it

Adesso prepariamo tutto

La prima cosa che devi fare è cuocere il riso in acqua salata, scolandolo al dente e quindi passandolo sotto acqua fredda per andare a fermare la cottura e quindi evitare che diventi troppo molliccio. Quindi tagliare il peperone e la carota a cubetti, puoi decidere se lasciarli crudi o se invece scottarli velocemente; tagliare anche i pomodorini e il caciocavallo. All’interno di una ciotola metti tutti gli ingredienti, quindi: tonno, olive, capperi, verdure, formaggio e sottaceti, solo alla fine aggiungere il riso che sarà ormai ben freddo.

Ora condisci a piacere con basilico, olio EVO, pepe, sale e quindi qualche goccia di succo di limone, se piace. Lascia riposare in frigo per qualche ora prima di gustare il tuo piatto fresco. Se piace si può aggiungere dell’uovo sodo e filetti di acciuga. Qualcuno sostituisce le olive verdi con quelle nere di Sicilia.