Eventi

La Settimana delle Culture si sposta in autunno: dal 25/9 al 3/10 a Palermo

L’anno scorso l’emergenza Covid ha costretto la Settimana delle Culture a volare sui social, praticamente come ogni rassegna in programma durante il primo lockdown: è nato così un format molto seguito di visite guidate in luoghi della cultura, palazzi storici e musei, rilanciate sulle piattaforme web. Un’edizione particolare, molto seguita, ma che non potrà mai sostituire eventi, mostre, incontri, spettacoli in presenza, tanto che la decima Settimana era stata fissato dal 15 al 23 maggio.

Ma l’andamento dei contagi non sembra decrescere, Palermo e la sua provincia, a circa un mese dall’avvio della manifestazione, sono “zona rossa”: per tutti questi motivi, dopo un confronto fattivo con l’assessorato comunale alle Culture – che ha sempre sostenuto la rassegna e con il quale c’è un protocollo di intesa -, ha deciso di rinviare la decima Settimana delle Culture alla fine di settembre, da sabato 25 a domenica 3 ottobre. La riflessione, che è stata condivisa con l’assessore alle Culture Mario Zito e con il capo area dell’assessorato, Domenico Verona, si basa sulla speranza di poter svolgere la rassegna dal vivo visto che, dopo l’estate, la maggior parte dei cittadini potrebbe già essere vaccinata e dovrebbe consentire una migliore gestione degli eventi in presenza e favorire il flusso di turisti che si spera ritornino a viaggiare.

In tantissimi avevano già presentato progetti che si sarebbero dovuti svolgere a fine maggio: entro il 30 giugno, dovranno far arrivare alla Settimana delle Culture, la conferma o meno della loro partecipazione alla rassegna autunnale.  La stessa data è valida anche per chi vuole ancora presentare progetti che, come si ricorderà, devono essere autofinanziati e autoprodotti, e realizzati nel rispetto delle norme anticovid. Bisogna compilare il modulo proposto e inviarlo all’indirizzo mail settimanadelleculture@gmail.com, tutte le informazioni sono disponibili sul sito.

L’associazione, dal 2013 a oggi, ha realizzato nove edizioni della Settimana delle Culture, oltre a numerose altre manifestazioni, in sinergia con istituzioni ed enti, con particolare attenzione alle categorie più svantaggiate e alle comunità multiculturali. Migliaia di eventi hanno animato il territorio, coinvolgendo musei, siti culturali, associazioni, soggetti pubblici e privati che hanno prodotto spettacoli, convegni, seminari, mostre, passeggiate letterarie, visite guidate, proiezioni, incontri. Il comitato direttivo dell’associazione è presieduto da Salvo Viola e composto da Giacomo Fanale, Giorgio Filippone, Danilo Lo Piccolo, Clara Monroy di Giampilieri, Maria Antonietta Spadaro; è presidente onorario Gabriella Renier Filippone, che firmò il primo progetto della manifestazione e che nei mesi scorsi ha ricevuto l’apprezzamento del presidente Sergio Mattarella. Fanno parte del comitato scientifico, Gioacchino Barbera, Francesco Cammalleri, Enza Cilia, Massimiliano Marafon Pecoraro, Fosca Miceli, Anna Maria Ruta.

www.settimanedelleculture.it

Redazione

Recent Posts

“Le nostre banche stanno per fallire” | Lo Stato lancia l’allarme, cittadini sconvolti: in fumo miliardi di euro

Emergenza economica sempre più dirompente proprio in questo stato. I cittadini sono adesso seriamente preoccupati. …

7 ore ago

Bonus, cambiano le regole in corsa: non si eroga neanche 1€ | Mazzata per chi ha già ricevuto i soldi

Non ti danno più nemmeno un euro, devi fare di nuovo l'ISEE se vuoi avere…

9 ore ago

Lo hai conservato il documento fiscale? | Agenzia delle Entrate, senza quello ti stangano: non aspettano altro

Se commetti questo errore il fisco ti viene subito a cercare. Potresti essere sanzionato immediatamente…

12 ore ago

INPS, in arrivo il messaggio-salasso: se lo ricevi, ti mandano in bancarotta | Colpa dell’allarme risparmi

SMS pericoloso, i cittadini stanno impazzendo per un messaggio che arriva dall'INPS, perdi veramente tutto…

14 ore ago

Bollo Auto, falla nel regolamento: dopo i 30 anni, non si paga più | Non possono chiederti più 1€

Non paghi mai più il bollo per la tua automobile, ti basta compilare questo modulo…

16 ore ago

Usano questo test visivo per diagnosticare il QE (Quoziente Eccellente) | Solo i geni trovano le 6 Y

Test visivo nuovo nuovo per te, trova le Y e mostrerai il tuo quoziente intellettivo…

21 ore ago