INPS, l’annuncio affossa i pensionati: a giugno cambia tutto | Senza risparmi muori di fame

Pensione abbassata ad aprile 2024
Pensioni in ribasso – Depositphotos – Sicilianews24.it

I pensionati non credono ai loro occhi: ecco cosa succederà nel mese di giugno.

Sono moltissimi i pensionati che, ogni mese, attendono il loro assegno così da poter provvedere a tutte le proprie esigenze e necessità. Quando si è in questa fase di vita, oltre ai risparmi di chi durante gli anni lavorativi è riuscito a mettere da parte qualcosa, l’unica entrata economica è quella della pensione, per cui è fondamentale che questa rispecchi il costo della vita e sia sufficiente per le necessità tipiche di questa fase.

Non si tratta di un periodo facile, quello che stiamo vivendo. Il costo della vita è infatti via via sempre più alto e questo determina una maggiore difficoltà, da parte dei cittadini, nel pagare tutto ciò che è necessario per la vita di tutti i giorni. Dall’altro lato, infatti, stipendi e pensioni non aumentano allo stesso ritmo del prezzo della vita di tutti i giorni e questo causa un impoverimento non banale, soprattutto delle fasce più fragili della popolazione.

In un contesto del genere, a giugno ci sarà una brutta notizia per tutti i pensionati. Il prossimo mese, infatti, non tutti riceveranno il cedolino nello stesso giorno: ci saranno alcuni che dovranno attendere molto, ecco di quanto e soprattutto perché.

Cosa succederà a giugno

Nel mese di giugno, non tutti i pensionati otterranno la pensione nello stesso giorno. Generalmente, infatti, queste vengono pagate il primo giorno del mese ma, nel caso in cui questo sia un giorno festivo o comunque uno durante il quale banche e poste non svolgono regolare servizio verso il pubblico, questo slitta al primo giorno effettivamente bancabile.

A giugno, quindi, il calendario sarà piuttosto particolare. Sabato 1 giugno 2024 verranno erogate quelle dei cognomi dalla A alla C, mentre da lunedì 3 giugno a mercoledì 5 giugno verranno pagate tutte le altre, dalla D alla Z. Questo, però, riguarda chi ha scelto un conto corrente postale: le Poste, infatti, sono aperte mezza giornata anche di sabato, per cui le pensioni verranno pagate già a partire dal 1° giugno.

Inps, a giugno cambia tutto per le pensioni
Inps, a giugno cambia tutto per le pensioni: che brutta notizia (sicilianews24.it / depositphotos)

Cosa succede a chi ha un conto bancario

Per tutti i pensionati che invece hanno un conto bancario, il primo giorno bancabile del mese di giugno è lunedì 3, per cui fino a quella data non verrà pagato alcun cedolino. Per quanto riguarda l’importo, non ci saranno significative novità rispetto ai mesi precedenti: un minimo aumento è previsto per il mese di luglio con la quattordicesima ma, per vedersela accreditare, si deve attendere ancora un mese.