In questa città siciliana non esistono “strisce bianche”: ti mettono direttamente le ganasce | Occhio a dove parcheggi

Una città in cui non esistono i parcheggi con le strisce bianche, si rischia di vedersi portare via l’auto in maniera automatica.
Parcheggiare sta diventando veramente un incubo su tutto il territorio italiano. I parcheggi gratuiti stanno sparendo in maniera graduale per fare spazio a quelli a pagamento, ovvero con le strisce blu, ma questo ovviamente sta creando non poco scompiglio tra gli italiani che devono fare i conti con la necessità di lasciare l’auto in strada.
Insomma, una situazione che sta rendendo difficile essere degli automobilisti, considerando anche il nuovo Codice della Strada.
Il 14 dicembre scorso è entrata in vigore la nuova normativa sulle strada italiane, con nuove regole e sanzioni molto più severe e che mirano a rendere le strade molto più sicure.
L’obiettivo è stato posto dall’Unione Europea che vuole vedere una netta riduzione dei sinistri, ma questo si scontra con altre esigenze, come quella di amministrare le soste. Ecco cosa bisogna sapere a riguardo.
Nuove regole per un’Italia più sicura
In Italia di va alla ricerca di strade molto più sicure, il numero di incidenti che ogni anno sulle strade si susseguono sono ancora troppi e i decessi lasciano spazio alla tristezza. Questo è il motivo per cui si è deciso di intervenire in maniera importante sulle normative della strada, con maggiore interesse nei confronti di quelli che sono i comportamenti maggiormente a rischio. In particolare Salvini con le sue modifiche è intervenuto sull’utilizzo del cellulare alla guida, le cinture di sicurezza, il superamento dei limiti di velocità e la guida in stato d’ebrezza.
Ovviamente vi è stato un importante dispiegamento di forze dell’ordine che provvedono a controllare le strade e quindi sanzionare quelli che sono gli automobilisti indisciplinati. Questo vale sia quando si è in marcia, che quando ci si ferma al parcheggio.

Ecco cosa sta succedendo
Ci sono città in chi i vigili e le forze dell’ordine sembrano essere maggiormente impegnate. In quel di Catania da alcune settimane sono partite vere e proprie crociate nei confronti dei parcheggi selvaggi. La polizia municipale provvede a mettere le ganasce a coloro che lasciano l’automobile nella maniera sbagliata.
Si tratta di provvedimenti che rientrano in un’azione molto più ampia per quello che riguarda la gestione delle strade. 40 sono i dispositivi messi a disposizione delle forze dell’ordine per riuscire ad ottenere buoni risultati per una città molto più vivibile.