Categories: Uncategorized

FINANZA: PRESENTATA INTESA SICILIA DIPARTIMENTO AFFARI REGIONALI

di redazione

Rafforzare la capacita’
istituzionale delle regioni e degli enti locali nelle aree
obiettivo convergenza. Questo lo scopo dell’intesa presentata oggi
a villino Florio, dall’assessore regionale all’Economia, Gaetano
Armao, e dal dirigente generale del dipartimento degli Affari
regionali, Antonio Caponnetto. Erano presenti inoltre, il
direttore generale dell’Irfis Finsicilia, Enzo Emanuele, il vice
presidente, Francesco Nicosia, e il consigliere, Americo
Cernigliaro.
Scopo generale dell’iniziativa, e’ il rafforzamento della
capacita’ istituzionale delle Regioni e degli enti locali nelle
aree obiettivo convergenza, per favorire lo sviluppo mediante
l’impianto di strutture finanziarie regionali, l’utilizzo dei
nuovi strumenti di ingegneria finanziaria, l’impiego efficace
delle risorse, nella pianificazione finanziaria dello sviluppo
territoriale.
Il Dipartimento Affari Regionali e la Regione siciliana
concorrono al rafforzamento delle capacita’ istituzionali
favorendo la cooperazione istituzionale in tema di promozione e
rafforzamento degli strumenti di ingegneria finanziaria;
sostenendo creazione di competenze specifiche adeguate a favore
delle risorse umane locali per il management e l’operativita’
delle finanziarie regionali; favorendo il rafforzamento operativo
della progettazione integrata per lo sviluppo urbano; collaborando
nella realizzazione di piani di pre-fattibilita’ e nell’eventuale
implementazione di progetti pilota; agevolando la diffusione di
conoscenze ed informazioni, nonche’ la consapevolezza in tema di
strumenti di ingegneria finanziaria, fondi rotativi e sviluppo
integrato.
Il progetto si articola in 4 ambiti d’intervento specifici:
trasferimento di know how per impianto e gestione di strutture
finanziarie regionali; programma integrato di sviluppo delle
competenze sui nuovi strumenti di ingegneria finanziaria;
programma di miglioramento delle competenze sull’utilizzo di
strumenti finanziari rotativi; programma di miglioramento delle
competenze nella pianificazione finanziaria dello sviluppo locale.
“La collaborazione in tema di ingegneria finanziaria – ha detto
l’assessore Armao – e’ divenuto ormai un settore strategico. Nel
rafforzamento della capacita’ istituzionale delle regioni il
dialogo con le societa’ finanziarie pubbliche e gli enti
territoriali e’ di fondamentale importanza”.
“Intendiamo accrescere – ha detto Antonio Caponnetto – le
competenze sugli strumenti finanziari rotativi. Questa tipologia
di intervento, che innanzitutto vuole coinvolgere il territorio e
i soggetti locali presenti, tende a superare la vecchia concezione
del finanziamento a fondo perduto. Si finanzieranno, dunque, i
progetti sostenibili e capaci di produrre risultati economicamente
rilevanti”.
Nell’accordo e’ previsto che il dipartimento Affari Regionali
svolgera’ un’azione di indirizzo strategico e tematico, garantendo
la corretta interazione istituzionale fra i soggetti coinvolti
nell’iniziativa, nonche’ prestando supporto istituzionale nelle
attivita’ di diffusione dei risultati. Curera’, inoltre, la
progettazione degli interventi, la programmazione delle attivita’
ed il coordinamento e monitoraggio della gestione operativa delle
diverse azioni progettuali anche alla luce delle esigenze
manifestate dalle Regioni dell’Obiettivo Convergenza.
La Regione Siciliana collaborera’ per l’attuazione degli
obiettivi del Progetto provvedendo, tra l’altro, a individuare il
personale e le strutture destinatarie delle azioni di
rafforzamento delle competenze; facilitare la collaborazione tra
le unita’ tecniche di progetto presso le proprie strutture
regionali; supportare l’azione di animazione locale per la
realizzazione di iniziative pilota; a supportare la diffusione dei
risultati.
Per l’attuazione degli interventi, il dipartimento degli Affari
regionali si avvarra’ di una struttura in house, Studiore Sviluppo
s.r.l., a totale partecipazione pubblica necessaria e partecipata
interamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che, pur
garantendo l’efficacia e professionalita’ che sono proprie di tali
enti, operi comunque sotto il pieno controllo – sostanziale e
formale dell’Amministrazione centrale, alla stregua dei servizi
interni dell’Amministrazione stessa.
fi
281827 Mag 12 NNNN

Redazione

Recent Posts

“La crisi economica ci sta mangiando” | Clamoroso SPOILER dalle Camere: è caduto il Governo, si torna al voto

Sull'orlo del fallimento. Non c'è pace per un'economia che sembra essere già piuttosto provata dalla…

6 minuti ago

Agenzia delle Entrate, cambia tutto: rispetta la nuova scadenza o paga la cartella esattoriale | Italiani presi di sorpresa

Segna questa data sul calendario, per te è il momento di procedere con il pagamento…

3 ore ago

Al via il bonus di Poste Italiane: interamente erogato il 27 di ogni mese | Milioni di italiani riceveranno la ‘paghetta’ statale

In arrivo il pagamento del bonus da parte di Poste Italiane. Segnati queste date sul…

7 ore ago

Meteo Sicilia di lunedì 17 giugno

Tempo asciutto nel corso della giornata su tutta la regione con cieli sereni o poco…

10 ore ago

Si stava spogliando davanti a tre ragazzine. Fermato un 79enne con precedenti

La Polizia Municipale ferma un uomo in via Trieste intento a denudarsi davanti a tre…

10 ore ago