Eventi

Diverse visioni #2, nuovo progetto della compagnia di ricerca Blitz

Diverse visioni #2.  Sarà presentato giorno 21 giugno 2019 presso Moltivolti alle ore 18:30 il nuovo progetto della compagnia di ricerca BLITZ, dal titolo DIVERSE VISIONI #2, realizzato con il supporto di UNHCR e INTERSOS, attraverso il programma di capacity-building ed empowerment  “PartecipAzione – Azioni per la Protezione e la Partecipazione dei Rifugiati”, e con la  collaborazione del Piccolo Teatro Patafisico e il Patrocinio dell’Assessorato alle CulturE del Comune di Palermo.

Un incontro in cui verranno illustrate le prossime tappe del progetto succitato, che saranno svolte da giugno a ottobre 2019 presso il Piccolo Teatro Patafisico – Ex Manicomio – via La Loggia, 5 Palermo e che rappresentano il perseguo di un progetto nato già nel 2017, DIVERSE VISIONI.

La compagnia Blitz

BLITZ è una Compagnia di ricerca, formazione e creazione teatrale, fondata a Palermo nel Novembre 2014, che riunisce la consolidata esperienza di artisti di diversa provenienza, e sceglie Palermo come sede e perno propulsore del suo fare. La compagnia accosta al processo di ricerca drammaturgica, incentrato sulla decostruzione, una sperimentazione del segno che investe ogni ambito dell’allestimento e che si avvale della collaborazione di diversi artisti. BLITZ è anche progetto di formazione teatrale, finalizzato alla creazione, destinato ai giovani dai 18 ai 25 anni, che sogna e inventa possibilità e spazio, laddove spazio e possibilità sembrano non esserci.

Diverse visioni #2: il progetto

DIVERSE VISIONI #2 – progetto di creazione ed inclusione attraverso il teatro è un progetto di formazione destinato a giovani rifugiati e richiedenti asilo, incentrato sull’apprendimento delle arti e dei mestieri dello spettacolo dal vivo. I giovani migranti saranno protagonisti di un percorso che coprirà tutte le fasi di creazione ed allestimento di uno spettacolo (organizzativo, tecnico, artistico, di distribuzione/ vendita/ promozione) fino alla realizzazione e rappresentazione di un progetto artistico che si faccia portatore di contenuti che contrastino il razzismo e la discriminazione.

Il percorso di formazione prevede sei  laboratori pratici:

Laboratorio di training/movimento teatrale (condotto da Margherita Ortolani – attrice, drammaturga, formatrice)
Laboratorio di scenotecnica e costumeria (condotto da Vito Bartucca – formatore per progetti destinati all’infanzia, scenografo, costumista)
Laboratorio di illuminotecnica (condotto da Gabriele Gugliara – light designer)
Laboratorio audio per il teatro (Roberto Cammarata – musicista, compositore, produttore musicale)
Laboratorio video (Laura Scavuzzo – videomaker)
Laboratorio di organizzazione/promozione (Agnese Gugliara – organizzatrice)

Il lavoro dei tutor sarà in team con Giulia Di Carlo,  mediatrice interculturale

Obiettivo del progetto è di avviare i partecipanti ad un processo formativo professionalizzante che li renda sempre più autonomi e che, allo stesso tempo, permetta al progetto di gettare le basi anche per una sostenibilità futura.

Il progetto prevede un debutto a fine Ottobre al Piccolo Teatro Patafisico di Palermo e uno (o più) ante-debutti per le scuole.

La scelta del tema è stata determinata dalle domande emerse con più forza durante gli incontri di Diverse Visioni 2018/2019: “che cosa resterà di me se dimentico la mia cultura di provenienza?” e “adesso che sto imparando una nuova cultura, come faccio a recuperare, non dimenticare, fare conoscere la mia?”.

DIVERSE VISIONI #2 si muove, dunque, con un duplice obiettivo, quello formativo che,  oltre che a fornire competenze professionali, permette ai ragazzi di entrare in contatto ed esprimere in modo non conflittuale il proprio bisogno di appartenenza e di costruzione di identità e di linguaggio, e quello di sensibilizzazione che muoverà su due piani, uno accademico, con due giornate studio dedicate all’importanza della diffusione e conoscenza delle letterature “migranti”    ed uno interculturale con le repliche presso le sedi scolastiche ed un incontro tematico tra studenti e “attori” dopo la visione.

Percorsi di educazione non formale incentrati sul teatro e dedicati ai giovani

Diverse Visioni riassume la doppia vocazione di BLITZ che ha come proprio scopo statutario anche la creazione di percorsi di educazione non formale incentrati sul teatro e dedicati ai giovani ed un percorso di ricerca e creazione teatrale altamente professionale.

La conferma delle collaborazioni  garantisce da un lato la possibilità di sviluppare il progetto in spazi adeguati e di diffondere l’iniziativa in zone nevralgiche della città, dall’altro beneficia delle competenze specifiche di quelle che sono tra le realtà che più attivamente operano nell’ambito dell’accoglienza e dell’inclusione a Palermo.

Il coinvolgimento delle scuole mira a fare crescere Diverse Visioni in direzione sempre più interculturale, quello che noi riteniamo debba essere il futuro della nostra società. Per quanto riguarda il processo interno, l’accostamento dei tutor e le fasi di supervisione costituiscono una modalità creativa e inclusiva di aggregazione, formazione e inserimento lavorativo in circostanze protette.

Un progetto di creazione ed inclusione attraverso il teatro destinato a giovani migranti, rifugiati e richiedenti asilo della città di Palermo. Attivo dal 2017, ideato dall’Ass. Cult. BLITZ, il progetto, ha  il Patrocinio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) per l’anno 2018/2019.

Redazione

Recent Posts

Pirateria audiovisiva, sequestrati oltre duemila cd e dvd

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Catania hanno sottoposto a sequestro 2.244…

8 minuti ago

Bancarotta fraudolenta e autoriciclaggio per un’azienda di marmo di Custonaci

I finanzieri del Comando Provinciale di Trapani, su disposizione della Procura della Repubblica, hanno dato…

11 minuti ago

Meteo Sicilia di venerdì 14 giugno

Tempo asciutto nel corso della giornata su tutta la regione con cieli sereni o poco…

1 ora ago

Ci dispiace, abbiamo sbagliato | Lo Stato fa MEA CULPA: 140€ rimborsati a tutti gli italiani

Lo Stato finalmente ti darà il rimborso che tanto aspettavi. Lo troverai presto sul tuo…

2 ore ago

Mattarella “Ue essenziale per non cadere nell’irrilevanza”

L’Unione Europea “oltre a essere giustamente definita ‘infaticabile costruttore di pacè, è essenziale per non…

6 ore ago

Tajani “Le Pen ha posizioni lontane dal Ppe”

“Dobbiamo diventare la ‘dimora degli italianì. Un luogo, una casa, dove ci si sente sicuri,…

6 ore ago