Clamoroso INPS: addio alla cosidetta “INVALIDITÀ” | Disabile e pure povero: oltre al danno la beffa

Puoi dire addio all'invalidità: cosa cambia da oggi
Puoi dire addio all’invalidità (Foto: Canva) – Sicilianews24.it

Una decisione destinata a colpire migliaia di famiglie: ecco cosa potrebbe cambiare per chi percepisce l’invalidità 

Una recente decisione dell’INPS sembra cancellare la cosiddetta “invalidità” così come la conoscevamo.

Una scelta che sta facendo discutere, soprattutto tra chi già affronta quotidianamente difficoltà enormi.

Per molti, si profilerebbe infatti una doppia penalizzazione.

Ma cosa sta succedendo davvero? Continua a leggere per scoprirlo.

L’INPS dice addio all’invalidità: è tutto vero

Addio alla cosiddetta “invalidità”: è questa la notizia che sta facendo il giro del web e che sta lasciando increduli migliaia di cittadini. Una decisione che, se confermata, rappresenterebbe un vero e proprio terremoto sociale, colpendo proprio chi si trova già in una condizione di fragilità. Per molti, si tratterebbe di una doppia punizione: alla disabilità si aggiungerebbe anche un pesante svantaggio economico, con ripercussioni dirette sulla qualità della vita.

Non si parla solo di numeri o di tabelle, ma di persone, famiglie e diritti fondamentali che sembrano improvvisamente messi in discussione. La rabbia cresce, così come la confusione: chi rischia davvero di perdere tutto? E perché proprio ora? Le domande si moltiplicano, mentre sui social esplodono commenti, testimonianze e appelli di ogni tipo. In un clima sempre più teso, c’è bisogno di fare chiarezza: chi è coinvolto, cosa cambia davvero e quali sono le prossime mosse previste. Passa al prossimo paragrafo per avere tutti i dettagli.

Importanza novità dell'INPS: cosa cambia da oggi
Importanza novità dell’INPS (Foto: Canva) – Sicilianews24.it

Cosa cambia davvero da oggi: tutti i dettagli

La realtà è che, in certi casi, con l’invalidità si dice addio al risarcimento pieno. È questo il rischio emerso di recente, dopo che la Corte di Cassazione si è pronunciata su una questione complessa ma fondamentale per i cittadini. In particolare, ciò riguarda gli invalidi civili a seguito di un incidente stradale che percepiscono l’indennizzo dall’INPS, anche se il principio individuato dalla Corte può essere d’aiuto anche in altre occasioni.

Il tema è il rapporto tra il risarcimento del danno per il sinistro stradale e la prestazione erogata dall’INPS, visto che secondo la legge il risarcimento non può superare il danno effettivamente subito. Ecco perché c’è il rischio di subire una diminuzione del risarcimento danni, da cui sottrarre i trattamenti pagati dall’INPS, nel dettaglio la pensione di inabilità civile e l’assegno ordinario di invalidità civile. La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 6031/2025, ha riconosciuto agli invalidi civili a seguito di un incidente stradale il diritto al risarcimento e alle prestazioni dell’INPS.