Categories: Catania

Catania, Progetto “Smart Citieis”: Catania si aggiudica il finanziamento di due importanti progetti di ricerca

di redazione

Catania città capofila nell’innovazione tecnologica applicata alle pubbliche amministrazioni. Nell’ambito dell’avviso “Smart Cities” del MIUR, che premia i migliori progetti di innovazione tecnologica attraverso i quali conseguire reale sviluppo in  Italia, recentemente presentati dal Ministro Profumo, risultano approvati  due progetti di ricerca che potranno essere attivati e sperimentati presso il Comune di Catania.  Nel complesso i finanziamenti destinati al capoluogo etneo ammontano a 38 milioni di euro, tutti riguardanti l’hi tech, settore strategico per il distretto industriale etneo che vanta un’importante tradizione in segmento di mercato in cui operano professionisti di qualità. Il Comune di Catania ha fatto da soggetto attore e promotore delle iniziative, rendendosi attrattivo verso le aziende, le Università, gli enti di ricerca in modo da fornire le proprie idee ed esigenze ed applicarle come migliori prassi per conseguire economicità ed efficienza dei servizi al cittadino, in particolare nel settori dell’energia, della mobilità e della velocizzazione ed informatizzazione dei flussi di lavoro (snellimento pratiche/iter burocratici) comunali. ‘E’ un importante risultato per la Città e per la nostra Amministrazione se consideriamo che solo una media di due progetti su dieci risulta effettivamente approvata ‘ha detto il sindaco Stancanelli-. E’importante notare che questi progetti saranno realizzati a Catania e le imprese dovranno approntare sedi di ricerca e sviluppo che nei prossimi 3 anni potranno dare occupazione qualificata reale a centinaia di ricercatori di eccellenza siciliani per lo sviluppo di nuovi prodotti che saranno testati dal Comune di Catania e poi prodotti e venduti nei mercati europei e mondiali. Questo importante risultato è anche il frutto del lavoro impostato dal sindaco Stancanelli attraverso la nuova gestione delle politiche comunitarie, coordinata dagli esperti Guglielmo e Sanfilippo, dai funzionari delle politiche comunitarie Messina e Crimi e dall’ Università di Catania che ha portato  di recente all’ accordo di programma PISU PIST con una delle migliori strategie di sviluppo in ambito regionale e macroregionale e all’ approvazione di progetti  di ulteriori circa 40 milioni di euro complessivi di finanziamento per il Comune di Catania e per la coalizione di Enti guidata dal comune capoluogo.      In dettaglio i due progetti approvati dal Miur e presentati dal Comune di Catania i sono i seguenti:   1)”Smart Urban e-Government Platform” Piattaforma di Cloud Providing per la Pubblica Amministrazione Locale, orientata alla valutazione della performance amministrativa interna ed esterna. Settore: Advanced Technology Solutions Srl Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Sicilia Sistemi Tecnologie Srl Sielte Spa Università degli Studi di Catania Importo: 17 Milioni di Euro   2)SINERGRID- Smart Intelligent Energy Community Grid Proponenti: Cogip Power Srl Compunet Srl ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie SELEX ELSAG Spa Università degli Studi di Catania Importo:21 milioni di Euro
Ufficio Stampa 02.06.2012

Redazione

Recent Posts

Rivoluzione Carabinieri: adesso per entrare ti basterà la terza media | Stipendio da favola e posto strafisso

Non è un momento facile, per chi sta cercando lavoro in Italia. Le possibilità, per…

2 ore ago

Meteo Sicilia di giovedì 30 maggio

Tempo stabile su tutta la regione nel corso della giornata con cieli sereni o poco…

3 ore ago

Meloni apre le danze: 1000€ per tutti i residenti di questa città | Pubblicata la lista dei fortunatissimi

La Premier stupisce tutti i cittadini in positivo: finalmente le buone notizie sono seguite da…

4 ore ago

Piantati 250 alberi nell’area Riserva Naturale Orientata “Laghetti di Marinello”

Piantate 250 piante nelle vicinanze del Santuario S.S. Maria del Tindari, in un’area ubicata all’interno…

7 ore ago

Morte Angelo Onorato, eseguita l’autopsia: non ci sono segni di violenza

E' stata eseguita ieri l'autopsia sul corpo di Angelo Onorato, l'architetto trovato morto sabato scorso…

7 ore ago

Vaticano “Papa non voleva offendere, nella Chiesa spazio per tutti”

CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Il Papa non ha mai inteso offendere o esprimersi in…

7 ore ago