Brutti vecchiacci, vi dobbiamo levare 2500€ | UFFICIALE: tassa a tutti gli over 40, nuova legge di bilancio

Giorgia Meloni - fonte_Ansa - sicilianews24.it
Giorgia Meloni – fonte_Ansa – sicilianews24.it

Tutti gli over 40 verranno penalizzati e si vedranno togliere ben € 2.500 dal conto corrente. Ecco cosa starebbe succedendo proprio in queste ore. 

Il rinnovamento generazionale è qualcosa su cui, negli ultimi anni, la politica economica del nostro paese ha fatto molto leva. Un principio che effettivamente si rivela essere sacrosanto, considerando anche il bisogno di una maggiore inclusione giovanile nel mondo lavorativo.

Sappiamo bene quanto la disoccupazione giovanile sia sempre più un problema, ma questo non vuol certo dire che ci sia il bisogno di punire gli adulti per fare spazio ai giovani. Invece sembra che la nuova misura vada in qualche modo a colpire chi ha superato gli “anta” agevolando i più giovani.

Il provvedimento ha fatto indignare veramente tutti, eppure questa è la decisione che il nostro governo ha preso in via definitiva.

Allora cerchiamo di comprendere meglio cosa stia succedendo nel nostro panorama economico e lavorativo.

La generazione tagliata fuori: esclusi per età, ma non per doveri

Coloro che hanno superato i 40 anni, in Italia, sembrano vivere una condizione a dir poco paradossale. Da una parte essi continuano a lavorare e a pagare tasse come tutti gli altri; dall’altra, viene sistematicamente escluso da molti dei benefici pensati per la “ripartenza economica”. La nuova decisione economica ha quindi spinto tutti coloro che hanno superato una certa età ad indignarsi realmente e quindi a non riuscire a capire perchè questa misura colpisca una fascia della popolazione che offre ancora il suo contributo economico e risulta essere veramente molto importante.

La misura insomma, sembra dirci che coloro che hanno superato la mezza età non sono i benaccetti in Italia o che invece, lo possono essere, ma i giovani hanno il diritto di godere di un occhio di riguardo da parte delle autorità statali.

Sovvenzioni e aiuti - fonte_Canva - sicilianews24.it
Sovvenzioni e aiuti – fonte_Canva – sicilianews24.it

2500€ in più ai giovani, ma in meno ai “vecchi”

Quello di cui si sta parlando è un contributo concesso a coloro che hanno tra i 18 e i 39 anni, che hanno deciso di avviare la loro attività agricola dopo il 1 gennaio del 2021. Questo dovrebbe spingere i giovani all’investimento nell’agricoltura, attività che sembra essere stata dimenticata. Un’agevolazione pensata per sostenere i giovani imprenditori agricoli nel loro percorso formativo. Si tratta di una misura che è contenuta nella Legge n.36 del 2024, articolo 6, e ha l’obiettivo di incentivare una nuova generazione di agricoltori capaci, innovativi e aggiornati.

Quello che viene concesso è un bonus che consiste in un credito d’imposta fino a 2.500 euro, pari all’80% della spesa sostenuta nel 2024 per corsi di formazione, seminari e convegni attinenti al settore agricolo. Inoltre di prevede anche un rimborso al 50% per le spese accessorie come viaggi e trasferte per partecipare alle attività formative. Un’iniziativa molto interessante. Dunque gli over 40 dovranno fare a meno di questo bonus e di conseguenza ripianare il buco con i loro denari.