Bollette, non devi più pagarle tu da oggi: 20mila euro sul tuo conto sono più che sufficienti | Ti arrivano i soldi e le paghi così

Bollette
Bollette – fonte pexels – sicilianews24.it

Ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo bonus sociale bollette 2025.

Le agevolazioni che aiutano a ridurre le spese per le utenze essenziali, note come bonus sociali, e destinate alle famiglie in difficoltà economica e fisica, tornano ai requisiti di accesso degli anni passati. L’anno scorso erano state invece depotenziate. Valgono per 12 mesi e includono sconti per elettricità, gas e acqua. Sono calcolati in base al consumo medio e alla composizione del nucleo familiare.

Per ottenere le agevolazioni sono necessari alcuni requisiti economici, misurati tramite l’Isee. L’autorità per l’energia, il cittadino ha diritto al bonus se l’Isee non è superiore a 9.530 euro per famiglie con massimo 3 figli a carico; non è superiore a 20.000 euro per le famiglie numerose con almeno 4 figli a carico.

In caso di fornitura diretta, si ha diritto al bonus se il contratto (elettrico/gas/idrico) è intestato a uno dei componenti il nucleo Isee. Se il contratto è intestato a un altro soggetto (per esempio il proprietario di casa, se l’abitazione è in affitto) il bonus non viene riconosciuto. La fornitura deve avere una tariffa per uso domestico (per il servizio idrico deve essere uso domestico residente) e deve essere attiva (significa che il servizio è in corso di erogazione) o momentaneamente sospesa per morosità.

In caso di fornitura centralizzata, la fornitura condominiale di gas o di acqua deve essere utilizzata in locali abitativi e deve risultare attiva (il servizio deve essere in corso di erogazione). Per il servizio idrico, altro requisito necessario per ottenere il bonus è che il nucleo deve essere intestatario di una fornitura elettrica attiva e domestica.

L’importo dei bonus sociali

I bonus sociali sulle bollette elettriche vengono determinati in base alla composizione del nucleo familiare e al livello di disagio economico. Ecco gli importi del bonus ordinario: Famiglie con 1-2 componenti: 113,46 euro all’anno; Famiglie con 3 componenti: 146,40 euro all’anno; Famiglie con 4 o più componenti: 161,04 euro all’anno.

Il bonus sociale gas varia stagionalmente, aumentando in inverno per alleggerire le bollette. Il valore dipende dal numero di familiari, dall’uso del gas e dalla zona climatica. Con fornitura diretta, lo sconto appare in bolletta entro 3-4 mesi dall’attestazione ISEE; per forniture centralizzate, è necessario inviare il codice PDR per l’identificazione della fornitura condominiale.

Calcolo bollette
Calcolo bollette – fonte pexels – sicilianews24.it

Il bonus sociale acqua

Il bonus sociale acqua garantisce uno sconto pari a 50 litri di acqua al giorno per persona, considerati il minimo necessario per i bisogni fondamentali. Per una famiglia di quattro persone, ad esempio, vengono scontati 200 litri giornalieri. Il valore del bonus varia a seconda dell’area geografica e delle tariffe idriche locali. Gli utenti possono calcolare l’agevolazione moltiplicando 50 litri per il numero dei componenti familiari e verificare i dettagli sul sito del proprio gestore idrico.

Lo sconto si applica ai servizi di acquedotto, fognatura e depurazione e viene riconosciuto in bolletta dopo circa 6-7 mesi dall’attestazione ISEE per forniture dirette. In caso di forniture centralizzate, è necessario inviare i dati al gestore, con riconoscimento del bonus entro 60 giorni. Per assistenza, è possibile contattare lo Sportello per il Consumatore di Energia e Ambiente al numero verde 800 166 654.