Agenzia delle Entrate, ora ti stangano anche se mangi un gelato in più | Pronto il terrore fiscale

Agenzia delle Entrate - fonte_adobe - sicilianews24.it
Agenzia delle Entrate – fonte_adobe – sicilianews24.it

Ormai ti spiano qualsiasi cosa decidi di fare. Non sei più al sicuro se non segui le regole, presta attenzione a quello che fai. 

Per quello che riguarda il fisco italiano sta per cambiare tutto di nuovo. Per tutti i cittadini italiani inizia a salire la confusione in merito a quello che sta succedendo negli ultimi mesi. L’economia italiana e chi cerca di governarla, sembra essere in grande fermento.

Lo scorso 7 maggio il viceministro dell’Economia avrebbe firmato il decreto che ha riportato in auge un vecchio mezzo di controllo che proprio la cara penisola e i suoi enti avevano già utilizzato in passato. Tutto questo con non poche critiche da parte di gran parte dei cittadini.

Stiamo parlando del Redditometro contrastato da moltissime forze politiche ed economiche e del nostro paese. Era il 2018 quando era stato introdotto per la prima volta e non poca confusione. Della sua disciplina sono stati rivisti alcuni punti cardine, come il confronto tra entrate presunte ed effettive.

Quindi dopo che nel 2018 era stato dichiarato inutilizzabile il redditometro, torna di nuovo in grande spunto. I cambiamenti subiti sono in grado di fa sembrare la sua presenza indispensabile.

Dove cadrà la lente di ingrandimento del fisco

Insomma, sembra che siamo in un Grande Fratello fiscale. Non sono pochi i cittadini che si dicono spaventati da tutto questo. In fondo, il fisco incute a tutti un certo timore, anche se non si ha nulla da nascondere. Quello che si cerca di fare, inserendo nuovamente il redditometro, è andare a stanare gli evasori.

Ciò che però si auspica è che non si vada a ledere la privacy dei contribuenti. Ad essere analizzate numerose spese, tra cui quelle per l’abbigliamento, alimenti, mutuo o canone di locazione, leasing eventuali, manutenzioni immobiliari, energia elettrica e molte altre ancora.

F24 - fonte_depositphotos - sicilianews24.it
F24 – fonte_depositphotos – sicilianews24.it

In aiuto dei cittadini

Quello che in pochi comprendono è che il redditometro non è solo un modo che lo stato utilizza per contrastare l’evasione fiscale, ma permette anche ai cittadini di difendersi in maniera concreta nel caso in cui riscontrino delle problematiche. Avere traccia dei propri movimenti è una prova inconfutabile.

Questo è il motivo per cui tutti gli italiani non dovrebbero temere tale misura, ma comprenderne l’utilità in loro difesa.