Adesso è anche ufficiale: “Cristo ha passeggiato in questo borgo italiano” | Conta attualmente 0 abitanti vivi

Il borgo dove Cristo ha camminato - fonte_Facebook - sicilianews24.it
Il borgo dove Cristo ha camminato – fonte_Facebook – sicilianews24.it

Ora è finalmente ufficiale, il Cristo ha passeggiato proprio in questo borgo italiano, attualmente conta appena per abitanti vivi. 

L’Italia ci regala sorprese ad ogni angolo della città, sono moltissimi i luoghi che ci raccontano la nostra storia, anche lontana. Un vero e proprio scrigno di segreti che ci aiutano a conoscere anche quelle che sono le nostre radici più lontane e quelle di cui in pochi sanno.

Ci sono eventi storici che non ci insegnano sui libri scolastici, curiosità di cui veniamo a conoscenza solo ed esclusivamente se riusciamo a scavare in profondità.

Ci sono regioni, città e borghi che racchiudono una storia che in pochi conoscono, un passato che è comunque una parte vivida della nostra vita. Il luogo in cui oggi ci catapultiamo ci racconta di un evento storico e religioso, che lo ha reso un gioiello per tutti coloro che credono fermamente nella religione.

In questo borgo italiano che ora conta zero abitanti, c’è stato un tempo in cui Cristo è passato per le strade.

Zero abitanti ma un profondo legame con Hollywood

Purtroppo le stime degli ultimi anni ci dicono che in effetti sono veramente tanti i borghi che con il passare del tempo si sono visti affibbiare l’appellativo di “fantasma”. Si crede che lo spostarsi nelle città sia ormai qualcosa di datato, che non può certo toccarci nel 2025, invece non è affatto così, anzi, sono ancora tanti i borghi che loro malgrado sono rimasti vuoti. Ma ovviamente, l’assenza di una popolazione stabile non toglie certo nulla a livello di fascino e lo provano le troupe hollywoodiane che proprio qui approdano.

Questa la storia che ha contraddistinto questo borgo italiano che anche se in pochi lo conoscono, è comparso in uno dei film più acclamati dalla critica. 

Passione di Cristo - fonte_Facebook - sicilianews24.it
Passione di Cristo – fonte_Facebook – sicilianews24.it

Mel Gibson se ne è innamorato: il Cristo cinematografico è passato da qui

The Passion è forse il film che ha suscitato maggiore clamore negli ultimi anni, il racconto delle ultime 12 ore di vita di Gesù, per un vero colossal hollywoodiano. Mel Gibson quando fece i primi sopralluoghi a Matera, la definì veramente perfetta per le sue scene, ma in pochi sanno che un altro borgo è stato utilizzato per alcune scene, ovvero Craco, paese fantasma arroccato sui Calanchi a circa 60 km da Matera.

In realtà non è la prima volta che il borgo viene utilizzato dal cinema. Per La Passione di Cristo, qui fu girata la scena del suicidio di Giuda. Insomma, fantasma si, ma anche veramente scenico.