15/6/25: scattano le ACCISE anche sulla carne | “120€ per una fettina”: è appena diventata più costosa dell’oro

Questo è il giorno in cui vengono inserite accise sulla carne, adesso acquistare delle fettine e diventato quasi qualcosa di proibitivo.
Che l’aumento dei prezzi abbia inciso sui nostri consumi, questo lo sappiamo ormai da diverso tempo. Riuscirà a far fronte agli impegni economici che ogni famiglia italiana, è diventato sempre più difficile se non impossibile. I prezzi dei beni sono aumentati in maniera spropositata, che si tratti di prodotti che acquistiamo una tantum ovvero quelli che quotidianamente ci rechiamo ad acquistare.
Ce ne possiamo accorgere anche semplicemente andando a fare la spesa al supermercato, il costo dei beni di prima necessità è raddoppiato e far fronte ai propri bisogni è diventato veramente difficile.
Non sono poche le famiglie per risparmiare, decidono di fare a meno di una serie di prodotti che sembrano essere superflui e che vengono tagliati fuori dalla lista della spesa, per paura che possano il cielo notevolmente sullo scontrino.
Ora in questa lunga lista di rinunce, occorre inserire anche la carne.
I prezzi ormai sono alle stelle
Anche se ultimamente si è assistiti a una riduzione dei prezzi, nei mesi scorsi questi non hanno fatto altro che aumentare. L’olio era arrivato a livelli veramente astronomici, lo stesso era possibile dire della pasta, dello zucchero e molti altri prodotti. Pesce e carne sono ormai fuori dai carrelli da troppo tempo e questo proprio per i prezzi estremamente elevati. Le famiglie numerose devono decidere su quale bene puntare per riuscire a portare in tavola dei menu completi, senza rinunciare a un’alimentazione che sia comunque sana ed equilibrata.
Una situazione alquanto complicata e se magari in occasione di un viaggio si pensa di portare con sé il necessario per poter mangiare durante lo spostamento, si commette un grosso errore, soprattutto se la propria destinazione è il Regno Unito.

Ecco allora cosa occorre sapere
Chi dalle nazioni europee decide di viaggiare alla volta del Regno Unito deve sapere che essa ha imposto il divieto assoluto di portare con sé: carne, prodotti a base di carne processata, prodotti lattiero caseari e prodotti contenenti gli alimenti sopraindicati.questo vale sia per ciò che viene autoprodotto, che viene comprato già confezionato. Per coloro che vengono sorprese tali prodotti all’interno del bagaglio, possono essere sanzionati con multa da 120 fino a 6000 €.
Quindi non si tratta di una tassa generica ma di quello che si rischia nel portare con sé alimenti viaggiando verso il Regno Unito. Escluso dall’elenco e il latte in polvere per neonati.